Basket
Mistica dei buchi e dei tagli
Oscar Eleni da un giardino di Villasanta, Brianza non alcolica, un posto magico per un certo tipo di basket, non tanto santo se, come allenatore, è passato Valerio Bianchini insieme al musico Moizo, un campo della Brianza dove i giovani allenatori della Lombardia facevano esperienza nel campionato Fari, un angolo di mondo dove è passata [' ]
Piacere ma non vizio
Oscar Eleni dalla botte in cemento, noi preferivamo quelle in rovere che, magari, lasciavano filtrare acqua gelida renendo insensibili il dito per premere un grilletto nella vecchia tenuta dei Dogi, dove Bepi Stefanel spara alle anatre insieme al re di Spagna, benedicendo la modella tedesca che dà freschezza al suo nuovo album, senza farci sapere [' ]
Cattedrali del rumore
Oscar Eleni nel vento ristoratore della notte madrilena che toglie l’appicicaticcio di una giornata balorda, brindando con un cameriere gentile che insiste a versare Orujo blanco nel bicchiere pieno di ghiaccio urlando in galiziano, la sua terra, che da uva mala oruxo bueno, nel suo linguaggio si aggiunge una ics, uno stordimento alcolico che impedisce [' ]
Movida triste
Oscar Eleni dalla movida triste di Madrid dopo aver visto Siena costruire un capolavoro e poi stracciarlo per farlo bruciare al solito convento delle suore scalze. Le notti delle sconfitte sono già balorde, se poi queste legnate arrivano quando già pensavi ad un bel piatto di pulpo con pimienta, secondo lo stile galiziano, allora il [' ]
Mercato delle pulci
Oscar Eleni dalla Puerta del Sol di Madrid per le finali di Eurolega, passando per il convento delle suore scalze e la cioccolateria di San Gines. Testa in Europa, pensieri al basket italiano che, mistero gaudioso, aspetterà fino al 10 maggio per iniziare i suoi play off aprendo un dibattito sulle scelte di una Lega [' ]
Il fuoco sacro di Brown
Larry Brown ha ancora il fuoco sacro. O perlomeno una buona offerta in mano per tornare ad allenare nella NBA (anello 2004 con i Pistons, con l' ottanta per cento del quintetto uguale a quelli di oggi), se non addirittura a livello di college (nel 1988 vinse il titolo NCAA con Kansas). Altrimenti non non si [' ]
La scelta del giovane Gallo
E' sempre interessante leggere quello che all' estero pensano di noi, anche se purtroppo Danilo Gallinari non è ' noi' , ma è Danilo Gallinari. Su giornali e siti statunitensi la decisione di Gallo junior di dichiararsi per il draft non è passata inosservata, tanto che oltre alle ipotesi di squadra e di ordine di chiamata si sono [' ]
Ultimo feudo
Oscar Eleni dall’isola di Sark, nella Manica, l’ultimo feudo dove una vecchia contadina serve una bevanda miracolosa a base di valeriana, passiflora, biancospino, camomilla, melissa, luppolo, tiglio, menta. Ma come, mette insieme tutte queste erbe sedative. No, cerca di darne un po’ alla volta, ma quando ha saputo che arrivavamo dal feudo di Milano ha [' ]
Un duro a Milwakee
La prima idea delle squadre molli è quella di affidarsi ad un uomo con la fama di duro: per questo il fatto che i Milwakee Bucks da 26-56, nonostante le ambizioni playoff, abbiano scelto Scott Skiles come uomo della ricostruzione non ha sorpreso più di tanto. Contratto quadriennale per l' ex coach di Paok, Suns e [' ]
La finitissima era Thomas
L' era di Isiah Thomas ai Knicks più che finita è' finitissima, al di là della transazione finanziaria con l' azienda e un vaghissimo incarico da consulente per il futuro. Secondo il New York Daily News il neo-presidente (succedendo proprio all' ex point guard dei Pistons era Bad Boys, che fino a pochi giorni fa assommava la carica a [' ]