logo

Basket

Il fuoco sacro di Brown

Stefano Olivari 25/04/2008

article-post

Larry Brown ha ancora il fuoco sacro. O perlomeno una buona offerta in mano per tornare ad allenare nella NBA (anello 2004 con i Pistons, con l’ottanta per cento del quintetto uguale a quelli di oggi), se non addirittura a livello di college (nel 1988 vinse il titolo NCAA con Kansas). Altrimenti non non si sarebbe dimesso dalla carica di vicepresidente esecutivo dei Philadelphia 76ers, anche se dopo il licenziamento di Billy King dalla presidenza l’addio di Brown (suo head coach a Indiana, fra l’altro, oltre che sponsor del suo arrivo a Phila nel 1997) era nell’aria. Nessuno comunque al mondo aveva pensato che quello da dirigente sarebbe stato il suo modo per chiudere con il basket. Troppo bruciante il fallimento sulla panchina dei Knicks 2005-2006, con Isiah Thomas dietro la scrivania, per non volersi regalare a 67 anni un ultimo hurrah di quelli giusti. Finora fra college, ABA ed NBA Brown ha allenato in undici posti diversi: non è detto che ce ne sia un dodicesimo, visto che fra i mille rumor che si sono letti il più intrigante è quello riguardante un ritorno sulla panchina dei Knicks. Se lo meriterebbe.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    A Season on the Brink

    Perché nessuno ha mai tradotto in italiano i libri di John Feinstein? Su Indiscreto non scriviamo per il mercato e quindi possiamo porci questa domanda sperando che interessi ad almeno un lettore. Quello che riteniamo  uno dei più grandi scrittori di sport di sempre ci ha da poco lasciati, a 69 anni e dopo decine […]

  • preview

    Il Muro della pallacanestro

    Lo spazio per i nostri e vostri commenti sulla pallacanestro italiana e internazionale, resistendo (ma anche no, perché questo è uno dei pochi sport in cui la nostalgia è fondata) al mantra ‘Una volta era tutto meglio’.

  • preview

    A lezione da Galleani

    Oscar Eleni con troppi dolori dentro e fuori dal corpaccione invecchiato per invitare a colazione i porcospini che si sono dati appuntamento davanti alla capanna nella terra dei fuochi fatui che ci ospita. Non si apre la porta neppure a quel tipo chiamato Filippo Champagne che sparge miele velenoso seguito da tantissimi che se ne […]