Basket
Non c’è più la NCAA di una volta
Ci sono pochi dubbi su quali siano stati i miglior draft della storia NBA, per qualità e quantità: ex aequo 1984 (Olajuwon, Jordan, Barkley, Stockton' ) e 2003 (LeBron James, Anthony, Bosh, Wade' ). Mentre è sempre aperta la discussione sul peggiore, che non sempre coincide con quello della prima scelta assoluta più strampalata (Olowokandi 1998 nell' era [' ]
Il sacro fuoco della Grecia
Andrea Trinchieri, coach della Pallacanestro Cantu(cky), allenerà per due anni la nazionale greca di Diamantidis e compagni. La notizia, tutt’altro che inattesa, giunge nel pomeriggio del secondo giorno dell’anno. Seguito logico, perché di Grecia si parla, dell’indiscrezione (ed infatti ne cazzeggiamo) circolata la scorsa estate, quando Trinchieri venne dato per favorito alla successione di Obradovic [' ]
Anima Gentile
Oscar Eleni dalla casertana Pezza delle Noci dove ha passato il fine anno chiaccherando con il fantasma del cavalier Maggiò. Brindisi in attesa di incontri più ravvicinati, cantando alla luna, pensando al Boscia che sverna in Trieste, pensando a questo Pollicino Sacripanti, bianco a e rosso che sembra sempre il tricolore, ai suoi meravigliosi angeli [' ]
L’aria fresca di Avery Johnson junior
Dalla moglie di Sneijder al figlio di Avery Johnson, le limitazioni contrattuali alla libertà di espressione almeno nei paesi civili mostrano tutto il loro lato ridicolo. Soprattutto quando riguardano materie leggere. Perché a Yolanthe o al diciassettenne Avery Junior della linea di comunicazione di Inter e Brooklyn Nets importa davvero poco. Non andiamo sui massimi [' ]
Christmas with the yours
L' abbuffata di Natale, la dimensione di LeBron James, gli Hawks a sorpresa, l' anno di Shved e il perché di Milano-Varese. 1. Per una volta abbiamo rispettato i dettami di una delle più geniali canzoni di Elio e Le Storie Tese, abbuffandoci di partite NBA nel giorno di Natale fra computer e televisione. Anche se onestamente [' ]
Gli stendardi degli altri
Oscar Eleni in fuga a Buenos Aires nella speranza di trovare l’essenza della vita e dei ricordi, di Julio Velasco, fra i caffè di Sant’Elmo e della Boca, pronto a saltare su un aereo che lascia Porta Madero, la Plaza de Mayo con le sue lacrime, per scoprire il natale di Boscia Tanjevic nella Trieste che [' ]
PER chi suona la campana
John Hollinger ai Grizzlies, le novecento vittorie di Boeheim e lo strano esonero di Frates. 1. La Espn perde John Hollinger che dopo otto anni di onoratissimo servizio diventa vice-president of basketball operations ai Memphis Grizzlies. Hollinger è probabilmente il miglior analista di basket esistente, per lo meno nella categoria giornalisti, ma come ben sappiamo [' ]
Frates d’Italia
Oscar Eleni dal Monferrato dove la gallina bionda ci fa strada e vi impone di tornare all’usato sicuro di questa rubrica che riprende la cadenza normale visto che in Europa è rimasta soltanto Siena e noi ci consoleremo con lo sformato di cardi del campionato e della coppa Italia, alla ricerca di peperoni più quadrati [' ]
Ritorno al cortile
Oscar Eleni dall’antro della Sibilla Demofilica nella terra di Cuma, ai campi Flegrei, dove un giorno ci tenne lezione Arnaldo Taurisano, allenatore che contava, anche se Pozzecco la pensa diversamente, l’uomo che trovava funghi preziosi in ogni castagneto, ma anche giocatori di qualità nel borgo mitico di Aldo Allievi, del Lello Morbelli, quando nel Cantuki [' ]
Gasol soft ma senza fare passi
La classifica di Charley Rosen, la visita medica di Sam Bowie e l' insopportabile pressione di Milano. 1. Chi è il giocatore più soft della NBA attuale? Non è soltanto una domanda da bar, perché valutazioni che valgono per la stagione regolare possono essere ribaltate nell' intensità selvaggia dei playoff. Una risposta l' ha data Charley Rosen, conosciuto [' ]









