Destinazione Palalido
La spinta di LeBron James
Piccole note dopo avere seguito dal vivo la partita dei Miami Heat con i Boston Celtics, in attesa di vedere quella con i Lakers e poi di fare ritorno alla dura realtà. I reportage di viaggio di Moravia erano un' altra cosa, lo sappiamo, ma Moravia è morto e bisogna accontentarsi. È la quarta volta che [' ]
Rimpiangendo Harden
Thabo Sefolosha è all’ottava stagione NBA e all’ultima di contratto con gli Oklahoma City Thunder, quella che nella NBA chiamano ‘contract year’ e di solito spinge a dare il 100%. Finora però, anche a causa di piccoli infortuni (il più recente martedì alla mano sinistra, durante la partita persa con i Jazz), il miglior Sefolosha [' ]
Jesus non ci tradirà
Siamo cultori di Ray Allen e di tutti i giocatori come lui tecnicamente puliti (cioè quasi nessuno), ma anche di tutti i giocatori come lui ossessivi e maniacali. La sua routine prepartita prima del classico riscaldamento, che abbiamo avuto la fortuna di vedere dal vivo per tre volte, ha in questo senso moltissimo in comune [' ]
Il Forum e i giardinetti
Gli ottomila spettatori di una settimana fa al Forum, per una partita non certo di cartello come Olimpia Milano-Avellino, hanno dimostrato che Armani dopo quasi dieci anni di sponsorizzazione e sei da proprietario, è riuscito nell' impresa più difficile per chi fa pallacanestro in Italia: creare un pubblico nuovo, unendo i nostalgici del tempo che fu [' ]
Furbizia Kidd
La multa quasi istantanea che la NBA ha comminato a Jason Kidd per quella che è stata, secondo i nostri canoni, poco più di una furbata ci ha fatto pensare subito ai risolini complici degli addetti ai lavori (a volte anche degli avversari presi in giro) quando in Italia un allenatore squalificato viene visto in [' ]
L’Italia dura di Cesare Rubini
Cesare Rubini è stato molto più di uno sportivo di grande successo e la sua vita non è spiegabile solo attraverso i record. Presente nella Hall of Fame di due sport con pochi punti in comune come pallanuoto e pallacanestro, oro olimpico in piscina e argento europeo sul parquet come giocatore, pluriscudettato come allenatore in [' ]
La lega dei Jeremy Lin
Perché in serie A non ci sono più i grandi stranieri di una volta? Prima di tutto perché noi non siamo più quelli di una volta e quindi mitizziamo il passato. In secondo luogo perché Bosman, Cotonou (l' unico motivo razionale per cui uno statunitense ambisca ad essere africano), passaporti e ragazze dell' Est (ma anche del [' ]
Novant’anni prima di Thohir
Il successo sportivo e finanziario del Bayern Monaco di pallacanestro ha fatto riparlare anche da noi della possibilità per il calcio di generare squadre in altri sport e soprattutto per gli altri sport di sfruttare il traino del calcio. Anche se va precisato che i due Bayern hanno in comune il marchio ma non certo [' ]
Cercate Jack Taylor
Jack Taylor non arriva all' 1,80 ed è improbabile che l' anno prossimo venga scelto da una qualche squadra NBA, se non come colpo di marketing. Però ci fa sognare, carne da highlights come pochi (a meno che ci sia un qualche modo per vedere le partite intere di Grinnell College) oltre che detentore del record ogni [' ]
Il tifoso della NBA
L' arrivederci di Federico Buffa alle telecronache NBA di Sky, per passare a racconti d' autore in vista del Mondiale di calcio, è un po' come se Pirlo venisse mandato da Agnelli a disegnare auto invece che a tirare punizioni. Non abbiamo creduto ai tanti amici che ci hanno segnalato questo autocanestro, storico come quello famosissimo del [' ]