Stefano Olivari e Giorgio Specchia
Il Forum e i giardinetti
Gli ottomila spettatori di una settimana fa al Forum, per una partita non certo di cartello come Olimpia Milano-Avellino, hanno dimostrato che Armani dopo quasi dieci anni di sponsorizzazione e sei da proprietario, è riuscito nell' impresa più difficile per chi fa pallacanestro in Italia: creare un pubblico nuovo, unendo i nostalgici del tempo che fu [' ]
Vivere alla Sam Martin
Tutti nella vita hanno eletto un proprio campione del cuore. Che non sempre è il più forte. Anzi, quasi sempre ha rappresentato solo qualcosa di speciale in un determinato periodo della vita. Per questo il campione preferito, mio e del direttore, è Chuck Jura. Uno che non ha alzato trofei, ma ci ha fatto sognare [' ]
La leggenda di Filippo Paita
di Giorgio SpecchiaZero titoli, ma un talento grandissimo. Ci fosse lui ora il mezzofondo italiano avrebbe sicuramente un finalista olimpico e mondiale. Altrettanto sicuramente avrebbe una medaglia prenotata per gli Europei. Eh già, se ci fosse Filippo Paita. E chi è? Uno che figura nelle liste dei più veloci italiani di sempre sui 3.000 metri. [' ]
Figli di un dio Minors
di Giorgio SpecchiaLa giornata perfetta degli amanti dello squallore metropolitano e della pallacanestro di serie C, non necessariamente in quest' ordine. Lontani dalle rotte televisive e mondane, alla ricerca del tempo perduto' L' Altra Milano è il libro cult della pallacanestro anni ' 60-' 70: siamo leggermente di parte, visto che l' abbiamo scritto insieme al direttore di Indiscreto, in ogni [' ]
Generazione pallacanestro (automarchetta, ma comunque meglio della recensione imposta all’amico)
di Stefano Olivari e Giorgio Specchia C’era una volta la pallacanestro, c’era una volta la nostra città. Una favola dove i protagonisti eravamo anche noi, le migliaia di ragazzi che impazzivano per lo sport più bello del mondo e volevano seguirlo senza rispettare la logica del più forte o del più famoso. Con queste premesse [' ]