Tennis

  • preview

    Nostalgia di una telecronaca

    di Stefano OlivariNiente e nessuno sono più come una volta: le merendine (quant' era buona la Girella), la televisione (mancano quei bei duetti fra Mina e Alberto Lupo), soprattutto Rino Tommasi e Gianni Clerici (aahhh, il WCT di Dallas). Presso blog e siti (Ubitennis.com il migliore) per i relativamente pochi appassionati di tennis è tutto un [' ]

  • preview

    Ci vuole un fisico bestiale (ma vale per tutti)

    di Stefano OlivariIl nuovo Djokovic, che di veramente nuovo rispetto a sei mesi fa ha qualche chilo in meno, una preparazione fisica e una cattiveria agonistica che fanno impressione, va al di là dei record di imbattibilità: le sue 37 vittorie consecutive valgono già più di delle 46 di Guillermo Vilas (con tutto il rispetto [' ]

  • preview

    Funerale vichingo

    di Simone Basso Il pericolo del Monte Crostis, la circolazione dei Mavs, lo sport di Westbrook, la targa presa da Djokovic e la prima volta di Nadal. 1. Andando verso Livorno mancavano solamente le fiamme e la barca, ma la processione per Wouter sembrava un funerale vichingo. Consolante la reazione della folla, tantissima, assiepata lungo [' ]

  • preview

    Il codice etico per Paolo Rossi

    di Stefano Olivari Tweet sulla serie A di basket, l' autorevole France Football, la lagna per la Schiavone, la legge di Prandelli, lo scandalo Garrincha, il record di coach K, il mito del calcio e il ciclismo che non interessa più. 1. Meno 48 in garauno dei quarti di Eurolega' La Montepaschi sarebbe la squadra che in [' ]

  • preview

    Maria e la stella dei Lakers

    di Dominique AntognoniLivorosi articoli contro la Sharapova, che nonostante il palmares è accusata ancora di guadagnare tanto senza essere una tennista vincente. Peccato invece che abbia vinto tutto, grazie unicamente ai sacrifici che fa da quando ha sei anni' Non abbiamo vissuto il periodo del patetico attivismo femminista anni Settanta, del resto non si possono [' ]

  • preview

    Un livello superiore

    di Stefano OlivariLe Atp Finals di Londra sono state uno spettacolo non solo per il livello del gioco durante tutta la settimana e per almeno due partite da hall of fame (la finale con il nuovo Federer samprasizzato e soprattutto la semifinale fra Nadal e Murray), ma anche per un contesto ambientale straordinario. La tristezza [' ]

  • preview

    Nadal è soltanto il più forte

    di Marco Lombardo E adesso le cose si complicano. Perché se Novak Djokovic, appena persa una finale degli Us Open, guarda il suo avversario per dirgli «tu diventerai il più grande di sempre», la polemica tra gli schieramenti non può che riesplodere.Insomma: Federer o Nadal? E soprattutto: dove arriverà davvero Rafa, che con il 6-4, [' ]

  • preview

    Le mille Lucic di New York

    di Stefano OlivariIl tema del padre padrone è un classico del tennis, prima ancora che della pastorizia sarda. Questo sport (il tennis, non la pastorizia) comporta così tanti sacrifici personali, fin dall' infanzia e senza la rete di sicurezza del far parte di una squadra, che nella migliore delle ipotesi dietro a ogni campione c' è una [' ]

  • preview

    Re del Queens

    di Stefano OlivariChi rimpiange la bella televisione di una volta, sotto l' effetto delle mille trasmissioni nostalgia (aaahh, che meraviglia la tivù dei ragazzi che iniziava alle 17' ), forse non ricorda che fino all' inizio degli anni Ottanta degli Us Open di tennis in Italia si erano visti solo pochi fotogrammi. Il clamoroso ottavo di finale del [' ]

  • preview

    Ottanta anni di Clerici

    Sappiamo già che ci mancherà, il nostro amato ' Postumo in vita' , anche se forse con il tennis è più facile essere leggeri e ironici rispetto ad ambiti in cui il pubblico pretende il sangue non solo dei vinti. Ironia ma anche malinconia e dolore per l' insensatezza dell' esistenza, una vena che nei romanzi (consigliabili quasi tutti [' ]