Tennis

  • preview

    Da tornarci sempre

    di Stefano OlivariNon essere mai stati a Wimbledon è un delitto, considerando il tempo e i soldi persi correndo dietro a persone e progetti inutili. Ecco, fino a ieri però non ci eravamo mai stati, pur ritenendo il tennis uno degli ultimi sport ad essere definibile come tale. Non abbiamo visto la luce, perchè le [' ]

  • preview

    Senza nemmeno giocare male

    di Marco LombardoImpressioni da Wimbledon su Federer, i suoi tifosi, la mamma di Murray, il gentiluomo Lopez, l' arrivo di Pippa, i giovani Ivanisevic, il futuro di Tomic, la caviglia di Nadal, i re del quinto set e le code senza senso. 1. Se uno vince tanto, quando comincia a perdere ti chiedono perché. L’hanno fatto [' ]

  • preview

    Polonia teorica

    di Marco Lombardo Il regolamento del tetto, un controllo per Nadal, la considerazione per l' Azarenka, la passione per Tendulkar, il tifo di Federer, l' origine della Lisicki, la benzina della Bartoli, le tariffe dell' All England, il confronto con la Sharapova e la Kvitova simil-Graf. 1. A Wimbledon piove e non è una novità. Qualcuno va a [' ]

  • preview

    Oggi niente Pippa

    di Marco Lombardo Dopo una settimana di Wimbledon televisivo, prime impressioni dal vivo sull' edizione 2011: italiani, Schiavone, Sharapova, Bartoli, Serena Williams, Milano, Lisicki, inviati, Kvitova e code. 1. Primo ingresso a Wimbledon: “Benvenuto, quale tennista italiano è venuto a seguire?”. La ragazza vince il premio “steward sulla notizia”.2. Appuntamento sulla terrazza, quella con vista sui [' ]

  • preview

    Il momento dei trentenni

    di Stefano OlivariL' abisso fra i due tennis, Federer vincitore morale, il tifo contro Nadal, la dimensione di Djokovic e la Schiavone nella storia. 1. Mai come nel Roland Garros appena terminato si è avuta la percezione dell' abisso che c' è fra il tennis maschile e quello femminile. Non in termini fisici o tecnici, perché soprattutto negli [' ]

  • preview

    I guardoni della Dentoni

    di Marco Lombardo Impressioni veloci sul Roland Garros visto dal vivo: la nostra ragazza copertina, il quinto Slam, il momento di Nadal, il mito del 3D, gli ascolti del tennis in chiaro e il merchandising per italiani.' 1) Corinna Dentoni ha vinto la terza giornata degli Internazionali di Francia nella specialità girl watching. A bordo [' ]

  • preview

    In gloria di Dirk Nowitzki

    di Simone BassoIl più forte europeo di sempre, le prospettive Nba della grande Jugoslavia, il classico materiale da trasferta, i trainati del Giro, le velocità variabili di Djokovic e Nadal, gli indesiderati della Federtennis, la scoperta di Contador e la fine di Wanjiru. 1. Quando eravamo bambini, ovvero nel secolo scorso, ci spiegavano che l' Nba, [' ]

  • preview

    Una nuova Schiavone in un brutto momento

    Caroline Wozniacki è probabilmente la peggior numero uno della storia del tennis femminile, insieme a Dinara Safina, ma questo non toglie che per la maggior parte dei pronosticatori la grande favorita per il Roland Garros che sta per cominciare sia proprio lei. Scriviamo a poche ore dalla emozionante semifinale di Bruxelles (giocata di fronte a [' ]

  • preview

    Nostalgia di una telecronaca

    di Stefano OlivariNiente e nessuno sono più come una volta: le merendine (quant' era buona la Girella), la televisione (mancano quei bei duetti fra Mina e Alberto Lupo), soprattutto Rino Tommasi e Gianni Clerici (aahhh, il WCT di Dallas). Presso blog e siti (Ubitennis.com il migliore) per i relativamente pochi appassionati di tennis è tutto un [' ]

  • preview

    Ci vuole un fisico bestiale (ma vale per tutti)

    di Stefano OlivariIl nuovo Djokovic, che di veramente nuovo rispetto a sei mesi fa ha qualche chilo in meno, una preparazione fisica e una cattiveria agonistica che fanno impressione, va al di là dei record di imbattibilità: le sue 37 vittorie consecutive valgono già più di delle 46 di Guillermo Vilas (con tutto il rispetto [' ]