Tennis
Fiducia nel nuovo Gulbis
Il rigore di Juanfran ci ha impedito di trasformare in trionfo un fine settimana di compitini ben fatti, ma comunque il più 11,9 euro di parziale porta il capitale a 1.043,85. E allora ripartiamo, con le nostre giocatine quasi sempre da 10 euro: somma con cui si pranza a prezzo fisso, quindi da rispettare. La [' ]
Quello che McEnroe non può insegnare
La carriera da allenatore di John McEnroe è iniziata nel peggiore dei modi, con la sorprendente sconfitta di Milos Raonic contro il discreto ma nulla di più, a livelli Roland Garros, spagnolo Albert Ramos-Viñolas negli ottavi del torneo. Ma la collaborazione fra uno dei più grandi geni della storia del tennis e il canadese è [' ]
In campo con la Radwanska
Diciamo la verità: con meno calcio noi tossici andiamo in crisi. Comunque nonostante gli Warriors la nostra metà settimana si è chiusa a meno 3,5 euro, con un bilancio totale quindi di 1.031,95. Il Roland Garros propone oggi tante partite interessanti ma di difficile lettura. Ci asteniamo dal giocare le sorprese (in questo girone vediamo [' ]
Zverev e l’ora della Next Generation
Pochi luoghi comuni giornalistici sono fastidiosi e al tempo stesso azzeccati come l’espressione Next Generation, per riferirsi a un gruppo di giocatori di età leggermente diverse ma accomunati dal talento e dalle prospettive: Thiem, Sock, Zverev, Kyrgios, Coric, solo per citare i migliori. Tutti ancora in corsa dopo quasi una settimana di Roland Garros, una [' ]
Il nuovo inizio di Vinci ed Errani
Le eliminazioni di Roberta Vinci e Sara Errani al primo turno del Roland Garros potrebbero essere episodi, visto che sono avvenute contro avversarie (Kateryna Bondarenko e Pironkova) molto dietro di loro nella classifica WTA, ma purtroppo non lo sono. Perché nonostante il ranking dia ancora ragione alle due campionesse italiane la loro grande epoca sembra [' ]
Federer e il declino che non accettiamo
Il Roland Garros, che per quanto riguarda il tabellone principale inizia domenica, non avrà al via Roger Federer: il fuoriclasse svizzero ha infatti annunciato su Facebook la sua scelta, motivandola con i problemi alla schiena e la volontà di giocarsi al massimo le sue chance su superfici a lui più favorevoli rispetto alla terra battuta. [' ]
Higuain non ci deve tradire
Ancora una volta, come ci era capitato con l' Ajax, nella ultima giornata di Eredivise, abbiamo cannato l' evento su cui caricare, comunque bravo Volandri che ha ha fatto soffrire Ferrer al Foro Italico negandogli quei due set a zero che ci avrebbero fatto svoltare. Bilancio di metà settimana a meno 3,2 euro, con capitale a 1.034,15 [' ]
L’onesto declino di Ferrer
Frank De Boer ha da poco superato nel nostro cuore Hector Cuper, nome d' arte del grande Fulgencio, nella classifica degli allenatori detestati, per la somma che ci ha fatto perdere nell' ultima giornata della Eredivisie. Non crediamo che l' allenatore dell' Ajax conosca camorristi, ma la delusione rimane comunque grande. E così il meno 32,4 euro, quasi interamente [' ]
Tennis italiano, sotto il vestito niente
Il tennis è il meno nazionalistico degli sport, perché per la quasi totalità degli appassionati il tifo e le simpatie sono trasversali rispetto al passaporto. Per questo dopo il lunedì nero di Roma è assurdo processare chi era in tabellone ed è stato eliminato da chi ha giocato meglio: chi ha partecipato evidentemente era meno [' ]
Per Nadal vittoria con querela
Vincendo anche a Barcellona, dopo il trionfo a Monte Carlo, Rafa Nadal non ha ancora dimostrato di essere quello di una volta, perché questo lo potrà fare soltanto contro la stramotivato Djokovic del Roland Garros, ma di sicuro non è nemmeno parente del Nadal del 2015. La resurrezione, per un tennista che ha sempre chiesto [' ]