Basket

In campo con la Radwanska

Indiscreto 27/05/2016

article-post

Diciamo la verità: con meno calcio noi tossici andiamo in crisi. Comunque nonostante gli Warriors la nostra metà settimana si è chiusa a meno 3,5 euro, con un bilancio totale quindi di 1.031,95.

Il Roland Garros propone oggi tante partite interessanti ma di difficile lettura. Ci asteniamo dal giocare le sorprese (in questo girone vediamo bene Gabashvili contro Isner), scegliamo partite da compitino. Fra quelle con quote interessanti giocheremmo la vittoria di Agnieszka Radwanska, la nostra preferita dando uguale peso alla donna e alla tennista (fuori categoria Martina Hingis, che però si dedica soltanto al doppio), contro una Strycova che a Roma ci è piaciuta molto ma che contro la polacca nel corso della carriera non ha quasi mai toccato palla: i 10 euro sui 2 set a 0 a 1,61 ci sembra ben messi.

Passando alla pallacanestro, stasera l’Armani ritorna al Forum e l’effetto ambientale, unito alla sensazione di Venezia di avere perso una grande occasione in garaquattro, ci induce a credere nella vittoria milanese con handicap 9,5, pagata 1,90: 10 euro senza tremare, pensando anche ad Alessandro Gentile che è stato decisivo pur con percentuali di tiro modeste. Dovesse di nuovo sentire il canestro…

I Raptors hanno disputato una stagione e playoff stupendi, ma i Cavs pur giocando da cani ci sembrano in grande salute e stanotte LeBron e compagni li vediamo stravincere in garasei a Toronto, chiudendo la serie. La loro vittoria con handicap 5,5 punti è pagata 1,82 e 10 euro li mettiamo anche qui.

Non possiamo evitare la finale di Champions League fra Real e Atletico Madrid, che pur essendo una partita aperta si presta perfettamente alla cosiddetta scommessa di opinione (più frequente del voto di opinione, va detto). La nostra è che il primo tempo finirà 0-0, ma culturalmente non riusciamo a puntare sui primi tempi. Quindi scommettiamo che alla fine, in un modo o nell’altro, la squadra di Simeone per motivazioni e stato di forma alzerà la coppa: in questo caso 10 euro a 2,20.

Domenica si comincia al Roland Garros con la vittoria della Muguruza, pagata 1,56, su una Kuznetsova tornata comunque più che dignitosa. La spagnola ci sembra in grande forma fisica e anche abbastanza centrata mentalmente, fra le tante numero 2 dietro Serena ci sembra quella con maggiore futuro: 10 euro e via.

Shelby Rogers sta disputando un torneo straordinario ed è fresca dell’upsettone ai danni della Kvitova, ma la Begu è molto più regolare ed ha speso meno, oltre ad essere mediamente più forte (a Roma è arrivata in semifinale): l’1,50 della rumena va onorato con i soliti 10 euro.

Alle 17 e 15 testa ad Atene, dove il Panathinaikos di Stramaccioni per inseguire l’Europa deve assolutamente battere il demotivato Panionios: 10 euro a 1,30 non ci sembrano mal giocati, seguendo il consiglio del professional gambler Stefano (che non siamo noi: magari gambler, ma purtroppo non professional), che nelle prossime puntate magari intervisteremo.

Lunedì di grande attenzione per la pallacanestro, con due garasette in Italia e nella NBA per cui facciamo ragionamenti simili. Le squadre in trasferta, Avellino e Oklahoma City Thunder, ci sembrano fisicamente più vive di Reggio Emilia e Golden State Warriors che in circostanze normali avrebbero invece molte più armi a disposizione. In nessuna della due partite prevediamo i massacri che a volte si vedono nei playoff, dove spesso al posto di perdere si preferisce straperdere e risparmiare energie. In garasette non c’è alcunché da risparmiare, per questo giochiamo le singole (10 euro, al solito) su entrambe le sorprese con l’handicap: più 6,5 Avellino a 1,90 e più 8,5 Thunder a 1,71 (quote Bet365).

Ci riserviamo di aggiornare questo pezzo con nuovi pronostici giorno per giorno, o al limite togliendo qualcosa che dopo le ultime notizie ci sembra da non giocare… ovviamente sempre prima degli eventi pronosticati… in ogni caso appuntamento a martedì (ma non è detto).

(29 – continua fino all’azzeramento del capitale o del numero dei lettori)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro della Pallacanestro 2025

    Lo spazio per commenti e interventi riguardanti lo sport più bello del mondo…

  • preview

    Il Muro della pallacanestro

    Lo spazio per i nostri e vostri commenti sulla pallacanestro italiana e internazionale, resistendo (ma anche no, perché questo è uno dei pochi sport in cui la nostalgia è fondata) al mantra ‘Una volta era tutto meglio’.

  • preview

    La storia sono loro

    Oscar Eleni guidato da una luce azzurra per fare palle di neve nel deserto cileno di Acatama, un oceano torrido che non conosceva il fenomeno atmosferico, lasciando senza parole i predoni, gli scoiattoli, proprio come chi ha scoperto le grandi sorelle d’Italia nel basket e ha consolato il presidente dell’atletica rimasto fuori dalla giuntina Coni, […]