Altri Sport
Milano-Cortina senza voto
I Giochi Olimpici Invernali del 2026 potrebbero essere i primi della storia, dopo i' primi (Chamonix 1924, edizione oltretutto ribattezzata come Olimpiade solo l' anno seguente), ad essere assegnati ad una candidatura senza nemmeno un concorrente. Delle sette candidature originarie, infatti, ne sono già sparite quattro: Sion, Graz, Sapporo ed Erzurum. Diversi i motivi dell' abbandono, ma [' ]
Addio Radwanska, ultima donna del tennis
Il fisico ha dato lo stop a soli 29 anni, ma da un po' anche la testa non era quella dei tempi belli: Agnieszka Radwanska lascia il tennis giocato e con lei migliaia di appassionati non necessariamente polacchi lasceranno il tennis guardato. Sì, perché la ex numero 2 del mondo (lascia da 75), posizione raggiunta [' ]
Paola Egonu e lo spogliatoio femminile
Il coming out di Paola Egonu ci è sembrato fin dall' inizio studiato a tavolino, visto che è arrivato sul Corriere della Sera in un' intervista su argomenti generici e con una giornalista che non segue la pallavolo. Certo aspettarsi grandi rivelazioni da quelli della parrocchietta (e vale anche per le nostre, di parrocchiette) è sempre dura' [' ]
Il genuino Mourinho
Il gesto di Mourinho alla fine di Juventus-Manchester United ha tante risposte e almeno una domanda: il pubblico ha sempre ragione? Il 99% degli esseri umani pensa di no, ma nel calcio chissà perché questo non vale. Non ci ricordiamo cori contro la famiglia di un medico che sbaglia una diagnosi o quella di un [' ]
La più bella di Armani
Oscar Eleni nel giardino della nostalgia per non aver potuto andare al Café Saint Moritz di Buenos Aires, tra Esmeralda e Paraguay, nel Barrio Norte, per festeggiare con la banda del Flaco gli 80 anni di Luis Cesar Menotti, allenatore di calcio campione del mondo, filosofo, capo della setta fra i poeti estinti. Avremmo avuto [' ]
Miami più temibile di Riad
Chissà se il grande calcio europeo riuscirà a portare stabilmente in America alcune sue partite ufficiali, di sicuro Infantino è diventato il primo nemico di Barcellona-Girona a Miami (ma stranamente non di Juventus-Milan di Supercoppa in Arabia Saudita, il prossimo gennaio) e non vuole creare precedenti pericolosi, con club che rinforzino troppo la loro visibilità [' ]
Tutti più sicuri con il security manager
Anche la nuova puntata di Report sulla curva della Juventus si presta a poche interpretazioni: in uno stadio di proprietà, un gioiello esaltato in un articolo su due dai neo Gianduia Vettorello, la curva della prima squadra d' Italia di casa è in mano a vari gruppi mafiosi quasi del tutto estranei alla città di Torino, [' ]
Silenzio per Gilberto Benetton
Oscar Eleni dai prati della Ghirada di Treviso pensando ai momenti di gloria, alle giornate difficili, ai giorni sbagliati come gli ultimi che ha dovuto vivere Gilberto Benetton. Per lui vado a rubare da un grande poeta giapponese. Nel mio rimpianto (per Gilberto) anche il suono della campana sembra diverso e la rugiada si trasforma in [' ]
Riportiamo Gentile in campo
Oscar Eleni da San Mauro di Romagna per capire meglio i versi di Giovanni Pascoli a cui nel 1932 fu dedicato questo paese poi distrutto dalla guerra. Ne avevamo bisogno, anche se comprendere versi come questi sembra facile adesso che stiamo volentieri ai piedi delle nostre pallavoliste d’argento. Eccovi la voce inquietante del grande socialista nato [' ]
La rivoluzione di Fosbury e Beamon
Le notti dell’incanto, l’alba dei prodigi. Olimpiadi del Messico, cinquant’anni fa. L’altura, piste e pedane in tartan invece della tennisolite, tutto per cambiare la storia dell’atletica, 24 primati del mondo, ma due uomini hanno guidato la rivoluzione: il saltatore in lungo Robert Bob Beamon, il peccatore diventato dio degli stadi e finito quasi senza niente, [' ]