Altri Sport

  • preview

    Classe viva e cybertennis stanco

    di Simone BassoI coriandoli all' O2 Arena festeggiano la fine della stagione agonistica, almeno quella che conta, con buona pace dei benpensanti che si ostinano a vibrare per la Davis' Vince, per la sesta volta, il Mago Merlino: un bel crepuscolo il suo, nobile come nessuno prima di lui o quasi; difatti ci vengono in mente [' ]

  • preview

    I record della Radcliffe e quelli del doping

    Non è strano che la Iaaf abbia restituito a Paula Radcliffe il suo vero record del mondo di maratona (2h15’25”, Londra 2003), era incredibile che glielo avesse tolto con un provvedimento retroattivo degno di miglior causa. La vicenda è nota: la maratona del record dell’inglese era mista, una situazione in cui secondo le nuove norme [' ]

  • preview

    C’è solo un Kenya

    di Simone BassoIl 25 Settembre di quest' anno, a Berlino, è stato l' ennesimo giorno storico per la Maratona. Patrick Makau, ventiseienne, rincorrendo il bis nella manifestazione tedesca ha strabattuto il primato mondiale della distanza. Due ore, tre minuti e trentotto secondi. Il venerabile maestro etiope Gebrselassie lo ha tenuto fino al ventisettesimo chilometro, poi ha dovuto [' ]

  • preview

    Vivere alla Bum Phillips

    di Tani RexQuando il direttore di Indiscreto ci anticipò un anno fa che stava per pubblicare un libro di Roberto Gotta sul football ci incuriosimmo subito. Pur avendo sempre letto gli articoli su Espn.com e sul suo blog, mai ci era capitato tra le mani un suo scritto cartaceo. Non siamo abbastanza tifosi di football [' ]

  • preview

    Cavendish primo al concessionario

    di Simone BassoVorremmo stupirvi con effetti speciali, ma non lo faremo perchè manca la materia prima. La quinta sinfonia iridata a Copenaghen, la sesta se considerassimo anche la vernice dei puri (1921), è un vezzo Uci benedetto dalle circostanze ambientali di quel luogo. Deputato a un uso di massa delle pedivelle e quindi avanguardistico rispetto [' ]

  • preview

    L’alleanza contro Coppi

    di Simone BassoCon l' ennesimo Mondiale danese in vista, diventa obbligatoria una rievocazione storica del passato. Copenaghen infatti ospita la rassegna iridata per la quinta volta: se l' esordio fu assolutamente originale, ovvero una cronometro individuale di 170 chilometri vinta da Learco Guerra (era il 1931), l' edizione più particolare, colma di retroscena, fu quella del 1949. Annata [' ]

  • preview

    La gara dell’Etiopia

    Grandissime emozioni nella finale dei 10mila maschili, dove Farah ha buttato via un oro che dopo il ritiro di Bekele sembrava sicuro. Il campione europeo (anche dei 5mila) e dominatore della stagione ha pagato forse la gara a strappi, almeno tre, che ha rimescolato i valori in una volata che con le sue caratteristiche non [' ]

  • preview

    Cucina trascendentale

    di Simone BassoLa Vuelta stramba, Rodman per l' eternità, la profezia su Sabonis, la religione lituana, la gara dell' anno, il valore di Serena Williams e la passione di Ullrich. ' 1. Tempo di Vuelta, non ricicliamo vecchi spunti perchè sui quotidiani c' è già chi lo fa per noi. Caccia a una maglia rossa più stramba del solito: [' ]

  • preview

    La città di Roberto Alomar

    di Tani RexLa prima volta allo SkyDome è stata in un caldo pomeriggio d' estate di otto anni fa. Blue Jays vs Yankees. L' unico ricordo che abbiamo di quella partita è il souvenir che i commessi regalavano alle entrate dello stadio: una mazza da baseball di legno, autografata da tutti i giocatori. Per uno abituato ai [' ]

  • preview

    Lezioni di vita per il ciclista

    di Simone BassoL' addio a Carly Hibberd, Chi al cloro, i ricordi di Childress, l' opposizione all' Ikea, il sangue di Myllyla e un libro da scrivere.' 1. Quasi un mese fa, il 6 luglio, moriva Carly Hibberd. L' australiana si stava allenando nel comasco con il professionista Diego Tamayo quando, sulla strada tra Lurate Caccivio ed Oltrona di [' ]