Altri Sport
La squadra di Masha
Durante il bellissimo quarto di finale di Stoccarda fra la Sharapova e la semi-rinata Ivanovic, bellissimo non solo per i soliti motivi da bavosi, abbiamo pensato alle recenti parole della russa riguardanti la sua partecipazione alla finale di Federation Cup contro l' Italia. In sostanza ha detto che non ci sarà, per rispetto alle compagne che [' ]
Vendesi Villa
La pioggia infinita che abbraccia il Palaborsani di Castellanza non riesce a nascondere le lacrime amare che scorrono sul viso delle giocatrici di Villa Cortese, eliminate nei quarti di finale dall' Imoco di Conegliano, che vince 3-1 gara 3, unica ad espugnare nei playoff il fortino lombardo. La squadra finalista degli ultimi tre campionati, ancorché mai [' ]
Fognini solo semifinalista
Quel presuntuoso di Fabio Fognini si era messo in testa, in un torneo importante come quello di Monte-Carlo (significativa la presenza di tutti quelli ' veri' , tranne Federer, in un Masters 1000 non obbligatorio) di battere prima il numero 6 del mondo, tale Berdych, e poi il numero 9 Gasquet. E ci è anche riuscito, mostrando [' ]
Riscaldamento con Despaigne
Gli ottavi di finale del campionato di pallavolo femminile hanno detto Pesaro e Giaveno. Le biancorosse hanno passeggiato facile contro Bologna, che l' anno prossimo già non ci sarà più, e si troveranno di fronte Piacenza, mentre le piemontesi nel derby degli stipendi arretrati hanno eliminato Urbino e come cliente avranno la corazzata Busto. Ieri noi [' ]
Stipendi in Croce
Iniziano i playoff del 68esimo campionato femminile di pallavolo: s' incrociano Bologna con Pesaro e Urbino con Giaveno, al meglio delle due partite e in caso di pareggio golden set nella partita di ritorno. Il fatto che l' ultima in classifica nella stagione regolare partecipi ai playoff scudetto ci spiega subito che campionato è stato e da [' ]
La lunga marcia di Adem Sabli
Molti furono gli sportivi albanesi che cercarono di fuggire all' estero durante gli anni ' felici' della dittatura di Hoxha. Qualcuno con successo. Qualcun altro ci lasciò la pelle. Abbiamo scelto di raccontare, fra le tante degne di essere raccontate, la storia di Adem Sabli perché ci ricorda quella di una leggenda dell' atletica Europea come Emil Zatopek. [' ]
L’importanza della Davis
Siamo fra quelli che pensano che la Coppa Davis valga pochissimo. Non così la pensa uno leggermente più credibile di noi, Novak Djokovic, visto che il numero uno del mondo si è infortunato trascinando la Serbia contro gli Usa. La freddezza nei confronti di questa competizione così lontana dallo spirito del tennis, come si vede [' ]
L’apice di Spartacus
Fabian Cancellara, in una fredda domenica di Aprile, riscrive la storia del ciclismo. Non è solamente il terzo alloro sul pavè, che statisticamente lo mette sullo stesso piano del campione del passato che più gli somiglia, Francesco Moser, ma dopo Tom Boonen è il secondo fuoriclasse ' su undici doppi sigilli ' a ripetere il double nella Settimana Santa. [' ]
Murray il gladiatore
Forse Laver e Rosewall giocavano con più tocco rispetto ai finalisti 2013 di Miami, ma di sicuro il tennis oggi è uno sport diverso da quello di mezzo secolo fa e non solo per lo sweet spot delle racchette. E Murray ha vinto al termine di una sfida da gladiatori con Ferrer, emozionante (lo spagnolo [' ]
La direzione di Jennifer
Fra qualche settimana Jennifer Capriati subirà un processo per presunto stalking ai danni di un ex fidanzato e tanto è bastato per qualche editorialessa sul tennis professionistico che ruba l' adolescenza, sui padri che riversano sui figli le proprie frustrazioni sportive, sull' ossessività che è nemica dell' equilibrio, mentre sul sempre ottimo Ubitennis la questione è stata affrontata [' ]