Altri Sport

  • preview

    Primavera al Vigorelli

    Si riaccende la passione al Velodromo Maspes-Vigorelli, che riapre al pubblico dopo tanti anni, con di nuovo protagonista il ciclismo (anche se non ancora agonistico), e si riaccende grazie al FAI e al Comitato Velodromo Vigorelli che allestiscono una “due giorni” (22 e 23 marzo, dalle 10 alle ore 17) con visite guidate, esposizione di [' ]

  • preview

    Vai Mo

    Il collasso di Mo Farah al termine della mezza maratona di New York ha generato le solite congetture, anche se chi si allena da mesi nella Rift Valley (l' inglese c' è appena tornato, per preparare l' esordio sulla maratona a Londra) di sicuro può avere dei problemi se viene paracadutato a una temperatura di 30 gradi inferiore [' ]

  • preview

    Pennetta meglio di prima

    Flavia Pennetta è stata la prima tennista italiana della storia ad entrare nelle prime dieci del mondo. Quattro anni e mezzo fa, dopo la vittoria in un torneo di Los Angeles che al di là del nome ' Los Angeles' non è paragonabile per importanza e qualità a quello appena vinto a Indian Wells che la [' ]

  • preview

    Fassinotti c’era

    I Mondiali indoor di atletica sono sì mondialini, come dicevamo anche quando in Italia finiva qualche medaglia, ma possono lo stesso essere bene organizzati e rivelarsi un successo di pubblico e di spettacolo televisivo. A Sopot è andata proprio così, con presenze significative anche nelle sessioni mattutine di venerdì e sabato, nonostante non ci fosse [' ]

  • preview

    La terza vita di Davide Cassani

    L’idea di incontrare Davide Cassani per un’intervista rischia di mettere in crisi chi si debba cimentare con il personaggio: non perché si tratti di persona poco educata, tutt’altro, ma perché la molteplice carriera d’uno sportivo a tutto tondo come l’ex corridore faentino meriterebbe un libro, un approfondimento, qualcosa di ben più esteso rispetto a un [' ]

  • preview

    A chi importa il sesto posto mondiale

    I Mondiali indoor di atletica leggera, in questa edizione nella polacca Sopot, sono a tutti gli effetti dei mondialini ma hanno almeno il merito di portare la (poca) attenzione dei media sulla versione al coperto dello sport più puro, che non significa più pulito, del mondo. L' atletica indoor sta vivendo un ottimo momento organizzativo negli [' ]

  • preview

    Meravigliosa Jenny

    Ammirare Jenny Barazza sottorete con la sua Imoco di Conegliano ti rassicura, sai che i suoi movimenti e i suoi colpi saranno come la musica di un violino accarezzato nel modo giusto. Poi ti rapisce la sua bellezza straripante ma composta. Simile a quella della campagna trevigiana, la sua terra. Mentre il suo sguardo concentrato, [' ]

  • preview

    Il Piave mormorò Piacenza

    Il vicino glorioso Piave ci ricorda valori e storia per tornare grandi. La pallavolo femminile ne ha molto bisogno e nel castello del Palaverde di Villorba organizza le Final Four di Coppa Italia. Manca la sua regina di casa, l' Imoco di Conegliano, eliminata in precedenza da Busto dopo averla battuta in tutti i modi sia in [' ]

  • preview

    La lepre Gebre e la maratona in due ore

    Sapevamo che Haile Gebrselassie aveva investito bene i suoi soldi in Etiopia, ma evidentemente le cose non sono andate in questo modo se il prossimo 13 aprile uno dei più grandi mezzofondisti di sempre si ridurrà a fare la lepre fino ai 30 chilometri alla maratona di Londra. A 41 anni. La corsa ha buone [' ]

  • preview

    Il margine di Lavillenie

    Quello di Renaud Lavillenie a Donetsk non è stato un record mondiale come tanti altri e non solo perché ad essere stato superato (6,16 contro 6,15) è stato il mito Bubka, proprio sotto i suoi occhi e nel suo meeting, ma perché quello del salto con l' asta era uno di quei primati percepiti come storici già [' ]