Altri Sport

  • preview

    Rimini per noi

    Oscar Eleni sul pattino invisibile che ci fa vivere a distanza, nel mare di Rimini, città del ritmo e della golosità esistenziale di Amarcord, la fiesta del basket “minore”, insomma quello con più italiani, quello dove gli allenatori non devono sempre strangolarsi con l’inglese da sbarco nelle varie Normandie italiche senza palazzi adeguati. 30.000 sembrano [' ]

  • preview

    La primavera di Praga

    L' Italia dell' atletica a Praga ha fatto il massimo possibile, anzi di più, con due medaglie ipotizzabili alla vigilia ed una invece letteralmente trovata. Prima medaglia internazionale non giovanile per Alessia Trost, un argento che sarebbe stato oro se la più agonista Kuchina non avesse chiesto lo spareggio (assurdo comunque che il regolamento non sia chiaro), prima [' ]

  • preview

    Mezza Del Buono contro la scomparsa della pista

    L' atletica indoor è da sempre l' atletica degli assenti, nel senso che viene snobbata dalla maggioranza dei personaggi di vertice e quindi i suoi ' Mondiali'  e i suoi ' Europei' sono sempre da virgolettare e ingenerano confusione nella testa del lettore (ma soprattutto del giornalista) generalista. Adesso è il turno degli Europei, che a Praga vedranno una [' ]

  • preview

    Contador-Froome e l’evo di chi non si nasconde

    La vernice della stagione su strada ha messo in campo molti temi. Fra i tappisti, sembrano passati eoni dagli avvicinamenti trafelati dell' evo più scandaloso, i favoriti si presentano già pronti alla battaglia. Dei Quattro Tenori che caratterizzeranno la prossima Grande Boucle (Nibali, Contador, Froome e Quintana) il preludio più agitato è stato offerto ' al solito ' [' ]

  • preview

    Gli eroi del fondo e quelli di Raiola

    Oscar Eleni alla ricerca del rame e degli affetti perduti nei boschi svedesi di Falun dove nell’altro secolo, era il Mondiale di sci nordico del 1993 bello come questo che siamo goduti fino a domenica, si dovevano nascondere in sala stampa le volute di fumo dell’inesauribile Pea che a quei tempi era il mistico delle [' ]

  • preview

    L’Italia del rugby che piace a Lotito

    Qualche giorno fa mezza Italia si è improvvisata tifosa del Carpi, dopo le poco simpatiche frasi dette da Lotito a un dirigente dell' Ischia e registrate a sua insaputa (almeno ufficialmente, perché di solito questa triangolazione è usata per far conoscere il proprio pensiero senza rischiare querele). Non abbiamo come al solito capito nulla, decenni a [' ]

  • preview

    Murray-Djokovic e il tennis di luxilon

    Il circuito del tennis pro, diviso tra i tornei sull' hardcourt e l' argilla rossa sudamericana, punta il cannone sullo zenith della stagione: Wimbledon e Roland Garros innanzitutto. Fin dalla seconda metà degli anni Ottanta, il cemento (ovvero ciò che precede e segue Parigi e Londra) è il centro di gravità permanente del circo. In effetti, tra plexicushion, [' ]

  • preview

    Bellezza delle regine

    L' Ingemar Stenmark in gonnella è stata seguita, passo dopo passo, nella sua crescita esponenziale; a diciassette anni sembrava già una veterana. Gambe e testa. Più di un mese orsono, a Zagabria, si è imposta nello slalom più difficile della stagione: le avversarie, su una tracciatura infida e ghiacciata, parevano procedere sui sassi; lei scendeva con una [' ]

  • preview

    In ginocchio da loro

    Oscar Eleni chiede scusa per il rinvio a domani delle pagellone sul basket. Bisogna pur riprendersi da una notte come quella della partita “stellare” a cancelli aperti di New York. Certo non abbiamo fatto l’alba con Costacurta che sognava un MVP diverso dal Westbrook di Oklahoma City, con i  ' ragazzi' del coro SKY. Avevamo altri [' ]

  • preview

    La canzone dei ricchi e poveri

    Oscar Eleni dalla prospettiva Leningrado, campo dell’Armata, fra la neve di Mosca dove si sente l’eco di storie malintese sulla “povera” Olimpia vestita dall’Emporio Armani. Possono trovare tutte le giustificazioni che vogliono ma la verità, come dice Sandro Gamba sulla Repubblica, è scritta sulle facce dei giocatori. Infelici di successo, potenti con i deboli, nell’Italia [' ]