Musica

  • preview

    Il controvento di Arisa

    Siamo rimasti molto soddisfatti della vittoria di Arisa all’ultimo Festival della Canzone Italiana di Sanremo. Al di là del brano, Controvento, piacevole ma per noi qualitativamente inferiore a quello eliminato nella prima esibizione (il bolero Lentamente, scritto da Cristina Donà), la sua affermazione chiude sostanzialmente un cerchio apertosi nel 2009 con la vincente Sincerità per aprirne [' ]

  • preview

    I dischi invenduti di Davis

    A proposito di Davis è uno di quei film che dovrebbero essere proiettati nelle scuole, non per il valore artistico ma perché mostra il fallimento nella sua vera essenza: non il ' perdere' (Rispetto a cosa, poi? Non tutti sono professionisti dello sport e possono oggettivare i risultati) e nemmeno lo stare male in sé, quanto [' ]

  • preview

    Il Cielo di Francesco Di Giacomo

    La scomparsa di Francesco Di Giacomo in un incidente stradale ci ha imposto di scrivere in anticipo un pezzo su una delle voci più belle della musica leggera italiana, in realtà già in ‘scaletta’ da tempo. Ci abbiamo pensato un po’ su prima di usare la definizione musica leggera, perché molti forse avrebbero preferito leggere [' ]

  • preview

    La lotta fibrillante di Eugenio Finardi

    Quindici anni tra un disco di inediti e un altro sono parecchi. Se però servono a produrre un buon lavoro allora vale la pena attenderli. È quanto ci sentiamo di dire dopo aver ascoltato Fibrillante, il nuovo disco di Eugenio Finardi che riprende in mano la sua vena lirica più politica (nel senso di osservazione [' ]

  • preview

    L’invenzione di Freak Antoni

    Ieri sera, 11 febbraio 2014. Ho appuntamento al Front Of House di Bologna con Mattia Bigi, prodigioso ex Extrema ed attuale bassista di Biagio Antonacci. “Roberto è peggiorato, è in fase terminale. È in ospedale e la sua ex moglie ha detto agli amici di non andare a trovarlo, non riconoscerebbe nessuno”. Stalattiti dal soffitto. [' ]

  • preview

    La forza del piano: intervista a Patrick Trentini

    Quando si parla di musica il primo suggerimento che ci viene in mente è quello di ascoltarla a occhi chiusi. Non c’è niente come la vista (o quasi) che influisce infatti sulla nostra capacità di concentrazione. Cosa c’entra questo con il nuovo album del compositore e pianista Patrick Trentini? Presto detto. Intitolato Sparate sul pianista, raccoglie una [' ]

  • preview

    Sanremo: 1984, nascita di Eros

    Mancano due settimane al Festival della Canzone Italiana di Sanremo e come ogni anno torniamo indietro con la memoria sulle edizioni del passato partendo da quella del 1984 che segnò il ritorno al playback integrale per tutti e aprì l’era piena del Totip dopo la sperimentazione del 1983. E che per chi scrive ha un [' ]

  • preview

    Giorgia non ha (più) paura

    Era parecchio tempo che non ascoltavamo un album intero di Giorgia. Incuriositi dal singolo Quando una stella muore, grande successo della stagione appena chiusa, ci siamo avvicinati in ritardo a Senza Paura con una certa aspettativa, sperando di trovare qualche buona canzone in italiano. E in effetti non siamo rimasti delusi, tutt' altro. Premettendo che il [' ]

  • preview

    Emma europea

    La notizia è ufficiale da pochi giorni. Emma Marrone rappresenterà l’Italia allo Eurovision Song Contest che si terrà dal 6 al 10 maggio a Copenaghen. La scelta è stata fatta internamente dalla RAI, cosa comunque già accaduta in altri anni, dopo che nelle ultime edizioni si era passati attraverso il Festival di Sanremo e i [' ]

  • preview

    Il cantautore Vasco Rossi

    Nel primo LP le tracce del Vasco che farà sfracelli tra qualche anno sono quasi zero: su questo punto tutti sono sempre sembrati d’accordo. La storia della pop music ci dice che non si è quasi mai grandi al primo album, spesso nemmeno al secondo o al terzo. Anche tra i cantautori. Dopo l’ondata dei [' ]