Musica

  • preview

    L’amministratore Vasco Rossi (nascita di Punto Radio)

    Immaginiamo di andare su e giù sulle frequenze in FM e di fermarci sulla voce del Linus del caso. Immaginiamo di andare a bussare alla porta della sua radio ed essere accolti calorosamente in studio da lui e da tutto lo staff, che ci invitano a restare quanto vogliamo, magari tutto il giorno. Per poi [' ]

  • preview

    Oltre la Fine, con Garbo e Luca Urbani

    Dell' artista Garbo abbiamo scritto l' ultima volta in occasione della pubblicazione dell' ottimo album intitolato La Moda, che seguiva la trilogia dei colori. In questi giorni è uscito un suo nuovo lavoro firmato insieme a Luca Urbani, che riporta al centro dell’attenzione uno degli esponenti storici della new wave italiana, personaggio dalla coerenza squisita, questa volta assieme a un musicista che ha fatto dell’innovazione [' ]

  • preview

    Eurofestival 2015, per Il Volo tifano tutti tranne l’Italia

    Manca ancora circa un mese e mezzo alla Grand Final dello Eurovision Song Contest (chiamato più familiarmente Eurofestival), edizione numero 60, che si terrà a Vienna il 23 maggio (semifinali 19 e 21). Le 40 canzoni in gara sono tutte note e le agenzie di scommesse sono già scatenate con le quote che vedono tra [' ]

  • preview

    Alan Parsons, dal telefono a muro all’iPhone

    Poche persone possono dire di essere invecchiate bene, nella musica pochissime: Alan Parsons è una di queste e qualche giorno fa lo ha confermato al concerto milanese a cui siamo stati, con tutta la sua band di cui soltanto noi fan e Wikipedia possiamo tenere a mente tutti i cambiamenti nel corso di quattro decenni. [' ]

  • preview

    One Direction, di Malik in peggio

    L' addio di Zayn Malik agli One Direction lascia indifferente soltanto chi pensa che la musica si sia fermata a 30 anni fa (per la cronaca, siamo appena stati al concerto degli Alan Parsons Project' ), ma per milioni di ragazzi in tutto il mondo è una piccola tragedia. Certo, le bolle finanziarie, le guerre di religione, [' ]

  • preview

    L’età dorata dello sci femminile

    Pallini come nevicassero Pimpe, festeggiando i quarant' anni della maglia a pois rossi. Pensata da Felix Levitan proprio nel 1975. Il deus ex machina di quei Tour la ideò riprendendo una t-shirt, indossata da una ragazzina nelle vie di Parigi. Vedere la presenza di Errani-Vinci nella collana I Grandi Del Tennis ci fa un po' specie, sono [' ]

  • preview

    Italica, una casa editrice uscita dal gruppo

    Siamo tutti figli di Jack Frusciante, editorialmente parlando. Ma non delle millanta riedizioni (una ogni anno, risulta) di Baldini ' Castoldi, bensì della primigenia versione semi carbonara di Transeuropa. L' incipit del romanzo che diede fama e successo all' allora ventenne Enrico Brizzi ' correva il 1994, lo scrittore nasce invece a Bologna nel 1974 ' lo ricordiamo [' ]

  • preview

    Madonna sul bracciolo

    La cosa più interessante dell’apparizione di Madonna in esclusiva a Che tempo che fa (domenica sera, in realtà in differita di diversi giorni) è stata la sua scelta di accomodarsi sul bracciolo della poltrona anziché, come è norma per tutti gli ospiti, sedersi comodamente per rispondere alle domande di Fabio Fazio. Una posizione che ' [' ]

  • preview

    L’Italia professionista dei Telegatti

    La morte di Gigi Vesigna ci offre il pretesto per rimpiangere tante cose, non ultima l' esistenza di giornali in grado di vendere più di 3 milioni di copie in un' Italia non ancora web-dipendente ma già popolata da analfabeti di ritorno. Giornali come il suo Sorrisi ' Canzoni, arrivato a record di vendite incredibili (anche con [' ]

  • preview

    Il Confine di Paola Donzella

    Si può fare buona musica in Italia? Chi ci legge da tempo sa che per noi la risposta è senz’altro sì, inguaribili nostalgici dei decenni d’oro aperti però anche al presente e ad ascoltare quanto di nuovo viene realizzato nello scenario nazionale. Quando ci è stato proposto di approfondire la produzione di Paola Donzella, ex voce della [' ]