Musica
Il bar del mondo, fare musica alla Gianni Togni
Chissà se mi ritroverai, cantava nello splendido, omonimo brano Gianni Togni nell’ormai lontano (purtroppo) 1980' E il cantautore romano lo abbiamo ritrovato grazie alla pubblicazione di un disco antico e moderno allo stesso tempo, intitolato Il bar del mondo e uscito a nove anni dal precedente La vita nuova. Non che in questo periodo l’autore [' ]
De Gregori fra Serravalle e Dylan
Il cantante con poco da dire ha davanti a sé tre strade discografiche, se proprio non vuole o non può ritirarsi: 1) Greatest hits; 2) Live; 3) Cover. Francesco De Gregori le aveva già da anni percorse tutte e tre, ma per la terza ha voluto stravincere e con il suo Amore e furto ' [' ]
Malìa, Massimo Ranieri contro l’usa e getta
Può l' ascolto di un disco immergerti completamente in un' altra dimensione ed epoca, suonando moderno e antico allo stesso tempo? Non facciamo fatica ad affermare che Malìa (Napoli 1950-1960), progetto nato dalla collaborazione ormai di lungo corso tra due fuoriclasse della musica italiana come Massimo Ranieri e Mauro Pagani, è un piccolo capolavoro, uno schiaffo all' usa [' ]
Luca Carboni apre il pop-up
Quanto c’è in Pop-Up del Luca Carboni di' intanto Dustin Hoffman non sbaglia un film? Sono passati quasi 32 anni dall’esordio di quel 22enne bolognese dalle orecchie grandi e l’aria stropicciata della notte, diventato famoso così di colpo con Ci stiamo sbagliando, quindi la risposta richiede alcune riflessioni. Quelle che spuntano da questo nuovo album [' ]
L’ultima notte dei Pooh
È reunion per i Pooh prima di dire definitivamente addio al loro pubblico. Due date da tre ore almeno già annunciate nel 2016 ' 15 giugno (stadio di San Siro a Milano) e 20 giugno (Olimpico di Roma) ' e il rientro non solo di Stefano D’Orazio, il batterista che aveva lasciato la band sei [' ]
Zucchero da sessanta anni
Adelmo Fornaciari da Roncocesi, in arte Zucchero, compie sessanta anni. Da suoi ascoltatori nonché ' seguaci' di lungo corso, noi lo celebriamo consapevoli ancora una volta di non trovare unanimità di giudizio su una storia artistica che lo vede oggi mettersi in rampa di lancio per la realizzazione di un nuovo album di inediti del quale [' ]
Dire ciao a Giancarlo Golzi
La batteria di Giancarlo Golzi ha smesso di battere a 63 anni di età. Un infarto ha portato via a Bordighera il musicista e autore che da 40 anni aveva fatto ininterrottamente parte dei genovesi Matia Bazar, la band da lui fondata insieme a Piero Cassano, Carlo Marrale e Aldo Stellita (gli ultimi tre già [' ]
Finti giovani contro pop di Allevi
Nel tempio consacrato al cazzeggio colto, sotto attacco hacker a causa delle sue coraggiose prese di posizione, non poteva mancare un post dedicato all' inno della serie A. Composto da Giovanni Allevi ed entrato nel mirino delle vestali della presunta vera musica, con mobilitazione dell' orrido ' popolo della rete' o peggio ancora del ' mondo dei social' . Prese [' ]
Vasco Rossi e la nascita di Red Ronnie
Vasco è il principe dello Snoopy’s Dream nella periferia modenese, e la disco music che propone nelle sue serate è sostanzialmente radiofonica. I tempi dell’underground disco sono lontani e il 12” (il vecchio disco-mix) non è ancora così diffuso, quindi le sue playlist ricalcano quelle trasmesse in radio. Succede in tutta Italia: checchè se ne [' ]
Memo Remigi e la profezia di Bing Crosby
Memo Remigi, fresco di festeggiamenti per i 50 anni di carriera nel mondo della musica, è un personaggio che abbiamo cominciato a conoscere da bambini grazie alla televisione. Era il 1979 e la trasmissione si chiamava L’inquilino del piano di sotto, co-protagonista Topo Gigio, il personaggio italiano inventato da Maria Perego. Cantante melodico, romantico, autore [' ]