Musica

  • preview

    Black Cat, uno Zucchero nero ma non troppo

    Zucchero torna con Black Cat. Titolo scattante per un disco registrato tra Los Angeles, Nashville e New Orleans, che arriva a quasi sei anni dall’ultimo di inediti, con tre produttori diversi (T Bone Burnett, Brendan O’Brien e Don Was), la partecipazione di Mark Knopfler alle chitarre e di Elvis Costello e Bono ai testi inglesi. Insomma, ancora [' ]

  • preview

    La riscoperta di Prince

    Miles Davis una volta disse di Prince che era una mix tra James Brown, Jimi Hendrix, Marvin Gaye e Charlie Chaplin. Definizione che non poteva essere più azzeccata considerando come quel piccoletto (era alto 1,57) si muoveva sul palco e suonava la chitarra mentre proponeva atmosfere soul rock. Scomparso improvvisamente a 57 anni, si sprecano [' ]

  • preview

    Carissimo Luigi, Tenco secondo Simone

    Il nome di Luigi Tenco è indissolubilmente legato alla cosiddetta musica d’autore, qualsiasi cosa significhi. La sua scomparsa prematura, un vero e proprio caso che scosse il Festival di Sanremo del 1967 e l’ambiente tutto della musica leggera italiana, ne ha diffuso il mito fino ai giorni nostri. Un mito forte di un omonimo Club, [' ]

  • preview

    Loredana Berté, nuove amiche e vecchie canzoni

    Quando mesi fa si è iniziato a parlare del nuovo album di Loredana Berté Amici non ne ho' ma amiche sì! ' incentrato su una serie di duetti ' ci siamo chiesti quale fosse il senso di un’operazione di questo tipo. Lo abbiamo fatto in quanto ascoltatori di vecchia data della rocker italiana, diffidenti nei [' ]

  • preview

    Battiato vende i biglietti e Alice vince

    Il finale di carriera non è mai facile per i campioni. Quasi nessuno pensa sia il momento giusto per ritirarsi, vale per Totti come per Franco Battiato. Trentuno album in studio, senza contare tutto il resto, sembrerebbero più troppi che tanti visto che ai concerti il pubblico, anche quello più informato, chiede sempre con entusiasmo [' ]

  • preview

    George Martin, la guerra del quinto dei Beatles

    Ma quanti ' Il quinto dei Beatles' sono esistiti? Meno delle persone che hanno raccontato di ricevere le telefonate di Agnelli all' alba, ma pur sempre tanti. I più famosi fra quelli che non hanno usurpato questa definizione sono senz' altro Pete Best, Stuart Sutcliffe e Brian Epstein, ma il più importante è stato George Martin, appena morto alla [' ]

  • preview

    Umano, con Ermal Meta synth pop e durata di altri tempi

    Ermal Meta è un autore ricercato nel panorama italiano, ha fatto una gavetta vera, ha militato in un paio di band: prima Ameba 4 come chitarrista e poi ha formato La Fame di Camilla con la quale ha inciso tre album. E adesso, dopo aver seminato e raccolto anche dietro le quinte, prova la carta [' ]

  • preview

    Vinyl, quando la musica era una droga

    La serie televisiva più attesa degli ultimi tempi non ha deluso le attese. Vinyl, la cui programmazione è da poco iniziata su Sky Atlantic, è stata ideata e prodotta da Martin Scorsese e Mick Jagger, come è evidente fin dalle prime inquadrature: sesso, droga, rock and roll ma soprattutto la New York notturna degli anni [' ]

  • preview

    Francesca Michielin e l’appiattimento sull’inglese

    Francesca Michielin parteciperà per l’Italia all’Eurovision Song Contest che si terrà a Stoccolma dal 10 al 14 maggio. Questo lo si è appreso all’indomani della rinuncia degli Stadio e della scelta della RAI di inviare la giovane cantante veneta e idolo del Direttore (che qualche giorno fa alla presentazione del suo disco nemmeno è riuscito [' ]

  • preview

    Il Muro di Sanremo 2016

    I vostri e nostri commenti sull' edizione 2016 del Festival della canzone italiana. Un forum che nel tempio del cazzeggio colto non poteva mancare, anche se l' uomo Indiscreto in questo momento sta ascoltando vecchi vinili jazz'