Musica
Tre canzoni di Domenico Modugno
È considerato il cantante che ha cambiato la musica popolare italiana negli anni ‘50, modernizzandola e arrivando addirittura in classifica negli Stati Uniti. Poi come personaggio è diventato un simbolo dell' Italia all’estero, con un' immagine più stereotipata di quanto fosse la sua musica. Stiamo ovviamente parlando di Domenico Modugno, da oggi anche lui in votazione al [' ]
La figlia di Wilma Goich
Fra i partecipanti al Grande Fratello VIP 7 non c' è dubbio che Wilma Goich sia uno dei pochi a poter essere definito VIP, per il suo passato di cantante di successo: da solista ma anche in coppia con l' allora marito Edoardo Vianello, con cui negli anni Settanta formò i memorabili Vianella. L' artista figlia di esuli [' ]
Eternally yours, gli Alphaville con l’orchestra
Il legame tra musica elettronica e musica sinfonica può essere stretto. Basta provarci. Il nuovo album degli Alphaville, intitolato Eternally yours e registrato insieme alla Deutsches Filmorchester Babelsberg, ne è testimone con le riletture di alcuni grandi successi della band tedesca ancora oggi capitana dalla voce di Marian Gold. Riletture che non sottraggono ma aggiungono, [' ]
Tre canzoni di Rino Gaetano
Mentre suo nipote ha appena richiamato i politici, in particolare Giorgia Meloni, che fanno appunto un uso politico delle canzoni dello zio, Rino Gaetano, scomparso il 2 giugno 1981, entra in competizione al Festival di Indiscreto, con lui arrivato a 51 partecipanti (a 128 comincia la fase ad eliminazione diretta). O meglio le sue canzoni, quelle [' ]
Tre canzoni di Mia Martini
Tutti sapranno già che in questi giorni è caduto l’anniversario dei 25 anni dalla scomparsa di Mia Martini. Grande interprete, a lungo messa vergognosamente fuori dal giro dal mondo della musica, ha lasciato un segno importante con tanti brani. Anche lei, come la sorella Loredana Bertè, doverosamente in gara al Festival di Indiscreto con i [' ]
Eros Ramazzotti: il ritorno del (fu) ragazzo di oggi
Non è un periodo semplice per i nomi storici della musica, che si trovano di fronte ai giovanissimi nutriti dalle playlist dello streaming, affollate da voci alterate dal vocoder su storie tra l' esaltato e il deprimente. Un trend che negli ultimi anni è non solo sonoramente ma anche visivamente evidente e che forse non supererà [' ]
Tre canzoni di Raf
Raffaele Riefoli, in arte Raf, è un artista che con discrezione, dalla metà degli anni ‘80, non è praticamente mai mancato nella colonna sonora della musica italiana. Presentando alcuni brani di grandissimo successo e altri più di nicchia ha comunque segnato più epoche, mettendo sul piatto un mix di qualità nato anche dalle prime e [' ]
Tre canzoni di Alberto Fortis
Alberto Fortis ha segnato fin dagli esordi la musica italiana, quando nel 1979 uscì il suo primo omonimo album, realizzato con il contributo della PFM. Da lì poi una carriera passata dal grande successo alla nicchia, ma sempre con una costante ricerca di suoni e parole per sfuggire alla ripetitività in cui altri colleghi sono [' ]
Tre canzoni del Gruppo Italiano
Gli anni ‘80 hanno prodotto diverse meteore, o presunte tali, capaci di caratterizzare anche una sola stagione musicale. Tra queste c’è anche la band Gruppo Italiano che nell’estate del 1983, dopo alcuni cambi di formazione e di nome, si affermano con Tropicana (da non confondere con il brano dei Boomdabash con Annalisa, ormai anche lei [' ]
Tre canzoni dei Righeira
Un duo che ha fatto storia e che mentre l’estate sta finendo proponiamo meritatamente in gara al nostro festival basato sui brani più ascoltati su Spotify. E che brani, considerato che i due finti fratelli (i Righeira, per chi non lo avesse capito) sono stati in grado di mettere a subbuglio stili e musiche, e [' ]









