Cinema
See you later, grandezza e limiti del Dogui
Impossibile togliersi dalla mente Guido Nicheli e i personaggi da lui interpretati in una carriera da attore quasi per caso. Personaggi? Sarebbe meglio dire personaggio, visto che quando ha provato ad uscire dal ghetto del cumenda e in generale del milanese pieno di ' fresca' non ha in pratica lasciato tracce. In See you later ' [' ]
Chiamami col tuo nome, estetica anche etero
Forse Luca Guadagnino vincerà l' Oscar, ma difficilmente il suo Chiamami col tuo nome sarà un grande successo nelle sale cinematografiche di Riyad o anche solo di Novosibirsk. Uno dei tanti buoni motivi, e nemmeno il più forte, per non vivere a Riyad o a Novosibirsk' Ne parliamo perché in mezzo a tanti piagnistei sulla crisi [' ]
Gli ultimi Jedi, l’equilibrio di Chewbecca
Cosa c’è di meglio di vedere il nuovo episodio di Guerre Stellari, o Star Wars, intitolato Gli ultimi Jedi e diretto da Rian Johnson, in una piccola sala di montagna con uno schermo compatto e un impianto sonoro che fa il suo dovere senza invadere, consentendoci di concentrarci sulla trama? Mentre fuori nevica, il film [' ]
Assassinio sull’Orient Express, Poirot spiegato allo youtuber
Non c' è dubbio che sia il treno il vero protagonista della nuova trasposizione cinematografica del classico di Agatha Christie Assassinio sull' Orient Express, diretta e interpretata da Kenneth Branagh. Un lussuoso convoglio a vapore scrutato da ogni angolazione, tra le montagne innevate, dall' esterno dei finestrini come il bel piano sequenza della salita a bordo di Hercule [' ]
The Square, classe senza coscienza
Il classismo esiste in ogni società, ma in quella occidentale è unito ad una vicinanza fisica fra le classi che da budrieriani, appassionati e quasi residenti della zona San Siro da sempre ci affascina e sconcerta. Per questo The Square, appena uscito nei nostri cinema, è un film da vedere nonostante abbia vinto l' ultima Palma [' ]
Cattani o Montalbano?
Finalmente ci siamo arrivati, alla sfida finale fra il commissario Cattani e il commissario Montalbano. Merito dell' assist fornito da Michele Placido a Venezia, quando fra un premio da ritirare e la presentazione di Suburra (produzione Netflix, la prima italiana, con Placido alla regia) è tornato sul personaggio che gli ha dato il successo vero e [' ]
Pelé, Altafini, ginga e falsità
Ben disposti, con l' approccio e il gusto medio che si confanno al nostro livello culturale, né con Siani né con Godard, ci siamo accostati a Pelé (Pelé: birth of a legend), il film dei fratelli Zimbalist uscito l' anno scorso ed incentrato sulla vita del fuoriclasse brasiliano, dagli inizi fino alla Coppa del Mondo del 1958. [' ]
Fantozzi e la perquisizione all’Old Trafford
Qualche mese fa, all’Old Trafford, uno steward ha cortesemente rifiutato di farci entrare in quanto avevamo un iPad, peraltro senza la benché minima intenzione di usarlo. Purtroppo non ricordavamo che le norme di tutela dei diritti d’immagine del Manchester United vietano la possibilità di introdurre nello stadio videocamere e affini, altrimenti avremmo evitato di portarlo. [' ]
Scusi, chi ha fatto palo? Paolo Villaggio immortale
Paolo Villaggio è morto, a a 84 anni, e la sua morte mette in seria difficoltà gli estensori di coccodrilli, visto che non solo tutti sanno chi sia e cosa abbia fatto (ecco Wikipedia, in modo da poterla confrontare con tanti servizi ' originali' ) nella sua carriera, ma tutti hanno almeno a livello di linguaggio fatto [' ]
John Avildsen, l’uomo che voleva uccidere Rocky
John G. Avildsen, morto poco fa di cancro a Los Angeles, è stato un grandissimo regista. Ma questo lo sanno tutti, tranne quelli che preferiscono film con coppie romane in crisi che organizzano cene in terrazza e rimpiangono gli anni Settanta, Ottanta, Novanta, forse anche il futuro. In ogni caso per la sua filmografia c' è [' ]









