Scommesse
Il rischio degli autonomi
di Stefano Olivari Gli scommettitori professionisti raramente impegnano su un singolo evento più dell’uno per cento del capitale, ma non è certo con lo ‘smart money’ (traduzione grossolana: soldi puntati usando la testa) che il banco prospera. Qual è dunque il profilo preferito del dilettante, dal punto di vista del bookmaker? Prendendo per buoni i [' ]
Gli sconfitti dell’ultimo minuto
di Stefano OlivariNemmeno lo smash sbagliato da Feliciano Lopez, sul 5-2 nel tie-break del terzo set contro Federer la scorsa settimana a Madrid, farà cambiare la filosofia di molti amanti del live betting. I quali sono fermamente convinti che saltare su un treno in corsa sia la strategia più sicura per vincere: da qui i [' ]
Perché la Premier League è più credibile
di Stefano OlivariLe ultime giornate dei campionati di calcio sembrano avere, non solo in Italia, regole diverse dal resto della stagione. Assenza di motivazioni per alcune squadre e supermotivazioni per altre, unite a situazioni che dovrebbero interessare più le procure federali che gli scommettitori. Qual è quindi il modo migliore per sfruttare a nostro vantaggio [' ]
Il giacimento dei favoriti
di Stefano OlivariIl gioco più onesto dal punto di vista statistico è la roulette francese, quella con uno zero solo, che nel lungo periodo assicura ai sistemisti una perdita di soltanto il 3% di quanto giocato. Pura accademia, visto che nessuno si metterebbe a scommettere per anni con la certezza di andare in perdita (sia [' ]
L’impresa possibile di Leonardo
In Schalke-Inter di settimana scorsa la vera impresa l’hanno compiuta i bookmaker, bancando a quote ridicole lo 0-4 (partito da 60, visto anche a 18) e la vittoria in trasferta dell’Inter: lo 0-4 ha avuto l’80% delle giocate sul risultato esatto e la vittoria nerazzurra il 90 di quelle sull’esito finale. I consigli con il [' ]
Credibilità di serie B
di Stefano OlivariNel finale di stagione la serie B italiana non gode né di buona stampa né di buone quote, visto che a volte i pareggi sono offerti a livelli imbarazzanti. Il fatto stesso che il pareggio sia ritenuto dai bookmaker e dal mercato il risultato più probabile (e quindi quello dei tre con la [' ]
Lavoro di serie B
Perché ostinarsi a lavorare, o peggio ancora a cercare un lavoro, quando c' è la serie B italiana? L' ufficio ' buoni sapori di una volta' segnala, nel momento in cui stiamo scrivendo (9 e 40 di venerdì mattina), alcune situazioni interessanti sui pareggi: Empoli-Novara di stasera con la X a 1,90, Padova-Portogruaro (2,10), Piacenza-Pescara (1,80), Albinoleffe-Torino (2,30) [' ]
Non lamentiamoci del Barcellona
di Stefano OlivariL' unico gioco che i bookmaker temono è quello sulle favorite, per questo il cosiddetto allibraggio fa crollare le quote delle squadre di nome molto al di sotto di una corretta valutazione sportiva. A provarlo sono i grandi numeri ma anche ogni rilevazione parziale: fra queste una nostra statistica relativa agli ultimi tre campionati [' ]
Nessun rimpianto per il Totocalcio
La vera notizia è che il Totocalcio esista ancora, pur frequentando quasi solo persone che parlano di calcio e scommesse non conosciamo nessuno che giochi ancora la schedina. La cosa ci è venuta in mente leggendo che il Totocalcio e gli altri concorsi pronostici a marzo 2011 hanno registrato una contrazione complessiva del 36,5 per [' ]
Una scommessa da Agnelli
di Stefano OlivariMarcello Lippi non ha bisogno di soldi, ma se fosse appassionato di scommesse potrebbe guadagnarne con facilità puntando sul prossimo allenatore della Juventus. Alcuni bookmaker infatti lo offrono a 7,00 come successore di Del Neri: nel caso l’ex c.t. azzurro sapesse che firmerà potrebbe puntare su di sé, se no potrebbe ‘bancarsi’ non [' ]