Recensioni
Grazie di cuore, a Eros Ramazzotti basta una bella canzone
Sorrideva poco, molto poco, Eros Ramazzotti nelle sue prime esibizioni sanremesi. Siamo andati a riguardarle dopo aver letto la sua autobiografia, Grazie di cuore, da poco pubblicata da Rizzoli. Un broncio costante, ma del resto lui stesso parla di sé come di un ragazzo (e uomo) schivo. E il suo collega Jovanotti, nella testimonianza contenuta [' ]
Ostriche & vino, coquillage senza sovrastruttura
Con i ristoranti di pesce e dintorni abbiamo di solito un problema: ci sembrano, anche quando non lo sono, frequentati soltanto da coppie. Discorso che a maggior ragione vale per quelli maggiormente centrati sulle ostriche, con tutta la sovrastruttura e le allusioni del caso: roba che anche quando sei con una persona che ti piace [' ]
Black Cat, uno Zucchero nero ma non troppo
Zucchero torna con Black Cat. Titolo scattante per un disco registrato tra Los Angeles, Nashville e New Orleans, che arriva a quasi sei anni dall’ultimo di inediti, con tre produttori diversi (T Bone Burnett, Brendan O’Brien e Don Was), la partecipazione di Mark Knopfler alle chitarre e di Elvis Costello e Bono ai testi inglesi. Insomma, ancora [' ]
Carissimo Luigi, Tenco secondo Simone
Il nome di Luigi Tenco è indissolubilmente legato alla cosiddetta musica d’autore, qualsiasi cosa significhi. La sua scomparsa prematura, un vero e proprio caso che scosse il Festival di Sanremo del 1967 e l’ambiente tutto della musica leggera italiana, ne ha diffuso il mito fino ai giorni nostri. Un mito forte di un omonimo Club, [' ]
Charleston, turisti in piazza Nicola Berti
Piazza Liberty è famosa a Milano per diversi motivi, due su tutti. Il primo è che lì è nato sul finire degli anni Settanta il movimento dei paninari, presso il bar ' Al Panino' , bruciato in un' occasione da parte della meglio gioventù e adesso posto abbastanza anonimo, di quelli da pausa pranzo impiegatizia. Il secondo è [' ]
Farinami, la città della sushi-piadina
Perché amiamo Milano? Per tanti motivi, fra questi il fatto che nessuno qui si mette a ridere se gli dici che hai mangiato una sushi-piadina: a noi fanno ridere le cose serie e seriose, non quelle ufficialmente divertenti. A noi di gustare la sushi-piadina è accaduto diverse volte da Farinami, locale della Bicocca dove andiamo relativamente [' ]
L’ultima notte di Ayrton Senna e della nostra Formula Uno
Il recente incidente di Fernando Alonso, con danni limitati, ci ha ricordato che in Formula Uno la sicurezza è aumentata a tal punto che da quel drammatico fine settimana di Imola 1994 (venerdì grave incidente per Barrichello, sabato la morte di Ratzenberger, domenica Senna) si è verificato un solo incidente mortale, con vittima Jules Bianchi. [' ]
Loredana Berté, nuove amiche e vecchie canzoni
Quando mesi fa si è iniziato a parlare del nuovo album di Loredana Berté Amici non ne ho' ma amiche sì! ' incentrato su una serie di duetti ' ci siamo chiesti quale fosse il senso di un’operazione di questo tipo. Lo abbiamo fatto in quanto ascoltatori di vecchia data della rocker italiana, diffidenti nei [' ]
Namasté, il nostro Nepal da scalare
A grandissima richiesta riprendiamo con le recensioni flash di Pagando il conto, che avevamo interrotto per motivi vegetariani: come si fa a tagliare fuori il 92% dei potenziali lettori? Un problema che abbiamo risolto coinvolgendo commensali che tollerano carne e pesce, trascrivendo le loro impressioni' La filosofia rimane sempre la stessa: conti pagati da noi [' ]
Il mistero di Downton Abbey
Due domeniche fa si è chiusa anche in Italia la sesta e ultima stagione di Downton Abbey, con Mediaset che l' ha collocata nel semiclandestino palinsesto di La5, non esattamente il più nobile dei suoi canali. Anche la quinta stagione si era vista su La5, mentre le prime quattro le avevamo seguite su Retequattro dopo decenni [' ]