Articoli
Bellinzona e impossibile
1. Se le giornate durassero almeno 36 ore ci piacerebbe parlare con maggior frequenza del calcio svizzero, torneo ricco di prospetti interessanti che negli ultimi anni ha confermato il proprio trend qualitativo in ascesa mettendo in vetrina i vari Rakitic, Kuzmanovic, Inler, Petric, Gelson Fernandes, Dzemaili, Schwegler, Margairaz, Caicedo e via dicendo. Prima però di [' ]
Dovesse scegliere Federer
Seiuno, seiuno, seiuno: c’è qualcosa di più umiliante nella vita di un tennista? Forse no: perché il 6-0 può essere segno di una giornata no, il 6-1 è solo la fotografia dell’impotenza. E’ successo ad Almagro ed è successo con Nadal: sulla terra rossa non è peccato ma in un quarto di finale del Rolad [' ]
Azione e reazione
Dopo un quarto d’ora Platini stende Briegel sui 25 metri: sulla punizione che segue, mentre Ettori sta ancora piazzando la barriera, Breitner tocca per Littbarski che centra in pieno la traversa con un tiro bellissimo. La Germania Ovest prende coraggio e tre minuti dopo Breitner in accelerazione centrale serve in profondità Klaus Fischer che scatta [' ]
Pagelle senza professori
1. Castione della Presolana. “Ma chi è questo Sella?”. Tra le più belle del Giro, l' uscita di un candido Denis Menchov all' Alpe di Pampeago. E il controcanto di Mario Cipollini al notturno “Alla luna” di Cannavò. “Lassù il mondo ha finito di essere verde e il pianoro, tra chiazze di neve e tappeti di fango, [' ]
Scommettiamo che
Oscar Eleni dalla sala privata del Caesar (Sisar per chi usa un vocabolario lecca lecca dato gratuitamente ai nuovi abbonati Sky) fra la sabbia di Las Vegas, nella più grande sala scommesse che si possa trovare in giro per il mondo. Puoi giocare su tutto, basta avere fantasia. Ci si diverte, si perde il giusto, [' ]
Il mio amico José abita a Monza
Che mondo sarebbe senza la stampa sportiva italiana? Dai, ammettiamolo, i giornalisti spesso non sanno alcunché e in quanto a fantasia vanno addirittura peggio. A differenza del direttore della Settimana Sportiva non abbiamo la pazienza di leggere i quotidiani, vedere al volo i titoli in edicola basta e avanza per starcene alla larga. Avete letto [' ]
I muscoli mostrati al Chievo
C' era una volta un programma tv che s' intitolava ' ai confini della realtà' . I confini, stavolta, ce ne scusino, crediamo li abbiano superati l' Osservatorio del Viminale e il Prefetto di Verona. In occasione della grande festa per la promozione in serie A del Chievo, recepite le indicazioni dell' Osservatorio del Viminale, la prefettura scaligera ha disposto che [' ]
Siviglia
Sono le ore 21 dell’8 Luglio 1982 e allo stadio José Sanchez Pizjuan, casa dell’ FC Sevilla, sta per iniziare la seconda semifinale del Campionato del Mondo di calcio 1982 tra Francia e Germania Ovest per stabilire la squadra che affronterà l’Italia nella finalissima in programma il giorno 11 allo stadio Santiago Bernabeu di Madrid. [' ]
Il fascino di Justine
Mettiamo che domani mattina Maria Sharapova decida di ritirarsi dal tennis da numero uno: ve le immaginate le pagine dei giornali? Ecco: ' la bella Maria' , ' choc nel tennis' , ' siamo orfani' . Il ritiro di Justine Henin invece ha avuto la metà di questo effetto mediatico, nonostante che la tennista belga sia stata ' probabilmente ' una [' ]
Passaggio a Nord
Si è tornato a respirare calcio in Scandinavia con l’inizio della nuova stagione di Allsvenskan e di Tippeliga, tornei caratterizzatisi nelle ultime edizioni per l’imprevedibilità e l’alto tasso di competitività interno. In Norvegia il titolo nazionale non è più un affare privato del Rosenborg, in Svezia il trono può arrivare a contenderselo persino una neopromossa. [' ]