Editoria

  • preview

    Commentare l’Ansa su Sterling e Fognini

    Li aspettavamo, prevedibili come la nebbia a fine novembre in Val Padana. Non importa che si tratti di doping, discriminazioni, razzismo, religioni, Balotelli. Loro sono lì, pronti a scattare e a scatenare la guerra santa dell’ovvio. Scrivono sempre lo stesso pezzo, con il ditone intriso nel grasso della retorica, si esaltano nel vergare papiri di frase fatte, [' ]

  • preview

    Il nuovo Lucescu si chiama Seedorf

    La prendiamo un po’ alla larga, promettendo comunque soddisfazioni a chi avrà la pazienza di leggerci. E poi se avete sfogliato giornali interi senza leggere una notizia potrete resistere per qualche riga di Indiscreto, che nemmeno si paga. Roberto D' Agostino, da anni, viene invitato ovunque a raccontare il successo del suo sito Dagospia: spiega a [' ]

  • preview

    Seedorf non concordato

    Oddio, l’intervista non era concordata. Panico nelle redazioni, sembra quasi vederlo, anzi toccarlo: non è che poi il dirigente si arrabbia? Già, funziona così spesso nei giornali e nelle tv nostrane che parlano di calcio. Anzi, per le tv è ancora peggio, perché pagano milioni di euro di diritti per poi magari nascondere le notizie [' ]

  • preview

    Due miliardi di telespettatori per tutti

    Papa Wojtyla e Papa Roncalli come uno Juventus-Inter qualsiasi? L' occupazione quasi militare dell' etere domenicale, in occasione della  beatificazione di due personaggi che comunque la si pensi appartengono alla grande Storia, si è nutrita di luoghi comuni e di toni giornalistici che avrebbero fatto sembrare aggressivi Mangiante da Trigoria o Pellegatti da Milanello. Il mantra più [' ]

  • preview

    L’incompetenza di Paolo Rosi

    La RAI non si è mai distinta per la qualità media dei suoi giornalisti sportivi ed in passato, in regime di monopolio o quasi, la situazione era anche peggiore rispetto ad oggi. Citatissimo e cliccatissimo, su You Tube, per essere stato testimone degli anni d' oro di tanti campioni azzurri (Mennea, Simeoni, Cova, eccetera), Paolo Rosi [' ]

  • preview

    I migliori anni della pallavolo

    Carlo Gobbi è una delle memorie storiche della pallavolo italiana, un mito per noi che scriviamo di questo sport. Una vita alla Gazzetta dello Sport: dal 1961, con parentesi e ritorno nel 1963. Ora si è ritirato nella sua amata Modena e ha aperto con Indiscreto il cassetto dei ricordi, senza trascurare il presente. Ci [' ]

  • preview

    Il motivatore Pansa

    Quel poliziotto andrebbe cacciato dalla Polizia, oggi stesso. Non il poliziotto che nel mezzo degli scontri di sabato a Roma ha messo un piede addosso a una manifestante, gesto che in giornalistese è subito diventato ' Ha calpestato una ragazza' , ma il suo capo. Alessandro Pansa, che a inchiesta ancora in corso si è permesso di [' ]

  • preview

    Buffa racconta Jonathan

    Molti di noi hanno seguito su Sky Sport la prima puntata delle Storie Mondiali di Federico Buffa (scritte da Christian Giordano e Carlo Pizzigoni, mentre quelle sul basket erano opera di Mauro Bevacqua), iniziate con la puntata dedicata al ' Maracanazo' del 1950. Buffa ha la capacità straordinaria di buffizzare qualsiasi testo, in un mondo di [' ]

  • preview

    Un tagliatore da tagliare – Due anni di Scott Jovane alla RCS

    Premi milionari ai dirigenti Rcs: i giornalisti non ci stannoL' a.d. Scott Jovane ha chiesto al consiglio di amministrazione bonus (un anno di stipendio) per sè e altri alti dirigenti: la mobilitazione di giornalisti e poligrafici Care lettrici e cari lettori, prima la domanda: può un uomo da 750.000 euro l' anno chiedere premi alla proprietà di [' ]

  • preview

    Il veleno delle religioni

    Dio non è grande, non fosse altro che perché è un' invenzione umana e neppure in buona fede. Non c' era bisogno di Christopher Hitchens per spiegare l' inconsistenza logica, storica, etica dei libri su cui si basano le principali religioni, non solo quelle rivelate ma anche quelle che apparentemente si rivolgono ad esseri dotati di un pensiero [' ]