Editoria
Un Adani per Pianigiani
Oscar Eleni dal castello marsigliese d’If dove il conte di Montecristo preparava la sua vendetta ascoltando bene l’abate Faria. Una rocca triste dove ci sarà il raduno di tutti quelli che agitano la coda se parli bene di loro, ma diventano feroci se li critichi. Nella stessa riunione anche le mamme, gli amici increduli dei [' ]
Havlicek stole the ball
John Havlicek stole the ball: quante volte abbiamo sentito la leggendaria, quanto banale, frase di Johnny Most? John Havlicek è morto a 79 anni e tutti gli appassionati di pallacanestro sanno chi sia stato questa leggenda dei Celtics, vincitore di 8 titoli NBA in 16 anni di carriera tutti vissuti da protagonista. Fra i Celtics [' ]
Ferragni o Fedez?
Chiara Ferragni o Fedez? L’ultimo exploit fotografico della coppia più social d’Italia (rispettivamente 16,4 e 7,8 milioni di follower Instagram), esibitasi in Polinesia con chiappe e cocco al vento in occasione del viaggio di nozze posticipato, è l’occasione giusta per un ' Di qua o di là' più volte rimandato. Tra Chiara Ferragni e Fedez chi [' ]
Lacrime di Pasqua
Oscar Eleni su uno dei 18 ponti della città di Praga, come nei giorni in cui Piero Ratti, collega in Gazzetta, e sua moglie ci facevano da guida nell’atmosfera dorata delle cento torri, camminando per Mala Strana. Ci siamo andati rubando alla rubrica di Gianni Mura la poesia straordinaria di Zuzana Boryslawska, “Lacrime” che' sono [' ]
Vendite quotidiani: vincono i tifosi, ma non quelli del calcio
Nel febbraio 2019 i quotidiani italiani sono andati molto peggio che nel corrispondente mese del 2018, stando ai dati Ads appena usciti. Ma nella depressione generale c' è chi guadagna copie: La Verità, Avvenire, Repubblica e Libero, se ci limitiamo ai giornali con diffusione nazionale. Perché questi quattro quotidiani vanno in controtendenza, sia pure con proporzioni [' ]
Le colpe di Al Bano
Nella sua rubrica ‘Il caffè’ Massimo Gramellini commenta il comportamento dei talebani che prendono a cinghiate alcune donne in burqa per aver ascoltato della musica. Aggiungendo “a scanso di equivoci, non si trattava di un CD di Al Bano”. Battuta un po' usurata, vecchia di 40 anni (la sentivamo alle medie), e superflua considerato il [' ]
Copyright e snippet, cosa cambia in Europa
Copyright, snippet, link, lobby: dovrebbe essere finita, ma è probabilmente soltanto cominciata. Il Parlamento Europeo ha infatti approvato la nuova direttiva per il diritto d' autore sul web, ispirando post di giornalisti-tifosi, manco stessimo parlando di Calciopoli. Da una parte molti giornalisti ed editori per così dire tradizionali, che esultano e arrivano con sprezzo del ridicolo [' ]
Per Avvenire i migranti sono una ricchezza
Repubblica e Avvenire dimostrano che la sinistra esiste ancora in Italia, almeno in edicola, perché sono fra i pochissimi quotidiani italiani che nel mese di gennaio 2019 abbiano fatto segnare un segno più rispetto al gennaio 2018: più 0,95% per il giornale all' epoca ancora diretto da Mario Calabresi (adesso al timone c' è Carlo Verdelli), uno [' ]
Succession, la filosofia dei Murdoch
Ci sarà una seconda stagione di Succession, la serie televisiva liberamente ispirata a Rupert Murdoch e alla sua famiglia, sia dal punto di vista privato sia da quello finanziario. Una serie HBO che abbiamo seguito avidamente su Sky Atlantic, prodotta fra gli altri da quell' Adam McKay che come regista ha diretto La Grande Scommessa e [' ]
I piattini di Edoardo Raspelli
Tutti gli italiani conoscono Edoardo Raspelli, anche quelli non appassionati di cucina. Qualcuno avrà letto di lui anche per la recente polemica con Mediaset, che lo ha fatto fuori dalla conduzione di Melaverde. Noi abbiamo sentito parlare per la prima volta di Raspelli diversi anni fa, quando si mise una sonda blu nel deretano, o qualcosa [' ]