Editoria

  • preview

    Il partito di Urbano Cairo

    È più ridicolo Urbano Cairo che si ritiene al centro di ogni evento sul suolo italiano o chi narra le sue gesta minuto per minuto, con il Torino trasformato in una sorta di Real Madrid che solo i poteri forti hanno buttato fuori dai preliminari di Europa League e relegato al nono posto nel campionato [' ]

  • preview

    Richard Jewell, cattive critiche per Eastwood

    Richard Jewell è il nuovo film di Clint Eastwood: uscirà a dicembre e la nostra facile previsione, senza ancora averlo visto, è che per la prima volta dopo tanti anni il vecchio (89 anni) Clint sarà stroncato come regista. Perché magari il film sarà un capolavoro, ma non potrà negare la storia: cioè che Richard [' ]

  • preview

    Quotidiani, il miracolo dei più lettori con meno copie

    In Italia i lettori dei quotidiani sono in aumento: dite la verità, non ve ne eravate accorti. Però i dati Audipress, letti sul sito di Prima Comunicazione, parlano chiaro: fra il 10 settembre 2018 e lo scorso 14 luglio il numero dei lettori di quotidiani è aumentato dello 0,4% rispetto al corrispondente periodo precedente. 15,9 [' ]

  • preview

    iPhone 11, i devoti di Apple in attesa dello ‘One more thing’

    Apple fra poche ore, le 19 italiane, presenterà a Cupertino l' iPhone 11 e, si spera senza crederci, un prodotto davvero nuovo. Anche se l' enfasi sui servizi che l' azienda fondata da Steve Jobs e diretta da Tim Cook sta mettendo negli ultimi tempi significa che questo prodotto realmente nuovo, capace di creare un bisogno come fu [' ]

  • preview

    Cento anni con Gianni Brera

    L' 8 settembre è anche la data di nascita di Gianni Brera, quindi non solo la data della vergogna nazionale. E siccome il prossimo 8 settembre sarà quello del centenario è prevedibile un diluvio di ricordi personali e di sdottoramenti di gente che Brera lo ha al massimo letto, proprio come noi che lo abbiamo qualche [' ]

  • preview

    Tumblr e gli altri: perché aprire un blog

    Perché aprire un blog? Ma soprattutto: i blog esistono ancora? Nonostante questo sia proprio un blog, le domande ci sono venute in mente leggendo che Tumblr è stato venduto da Verizon ed acquistato da Automattic, cioè la società che possiede la piattaforma WordPress (anche Indiscreto è fatto in WordPress, per quello che conta). Tutti nomi [' ]

  • preview

    Il Ferragosto e i giornali dell’Italia anni Settanta

    A Ferragosto le città italiane di ogni dimensione sono state il solito deserto, fatta eccezione per qualche centro attira-turisti. Proprio come negli anni Settanta, e citiamo i Settanta perché sono il primo decennio che abbiamo vissuto, quando le vacanze degli italiani erano segnate dalla chiusura di Mirafiori. Adesso Mirafiori di fatto non esiste più, ma [' ]

  • preview

    Gli anni Cinquanta dalla parte di Cimolai

    La storia di Davide Cimolai e della separazione da sua moglie Greta Rover imperversa da qualche giorno su mezzo web italiano, con toni giornalistici e commenti dei lettori che dimostrano che l’Italia profonda è ancora quella di Coppi e della Dama Bianca. Tutto è partito da un’intervista del ciclista azzurro (sarà in gara fra otto [' ]

  • preview

    La strada della Pilato

    Oscar Eleni monaco esiliato dall’artrosi alla ricerca dei cistercensi che nel 1132 costruirono l’abbazia di Fountains nel North Yorkshire. Ricerca della pace, del silenzio dopo essersi svegliati col cinguettio di giovani talenti, fortunatamente non spietati come i troppi che trovano spazio nella cronaca nera dove gli emuli delle porcate sono molti di più dei ragazzi [' ]

  • preview

    Cairo e i giornali per vecchi

    Qualche giorno fa il Corriere della Sera ci è sembrato subito diverso. Dopo tempo immemorabile siamo quasi riusciti a leggerlo senza occhiali e ci è bastata una rapida ricerca per capire il perché: quel genio di Urbano Cairo aveva infatti aumentato corpo (traduzione: l' altezza dei caratteri di stampa) e interlinea (lo spazio fra una riga [' ]