Media

  • preview

    Che amor di caffé, siamo tutti Crudeli

    Alcuni giornalisti hanno storto il naso dopo aver visto la pubblicità, secondo noi davvero molto divertente, che Tiziano Crudeli ha fatto per le capsule Amor di caffè. Funziona così: i giornalisti in teoria non potrebbero fare pubblicità, ma qualcuno se ne ricorda a corrente alternata e solo per prodotti commerciali, mai per le più insidiose [' ]

  • preview

    Il marzo nero dei giornali

    In pochi ormai leggono i giornali e quasi nessuno legge quelli sportivi. Chi pensava che il coronavirus e la reclusione forzata di molti avrebbe spinto le vendite dei quotidiani si era clamorosamente sbagliato (noi fra questi). Una tendenza confermata anche dalle vendite online dei libri. Insomma, tutti in casa davanti alla televisione a sentire le [' ]

  • preview

    Vi conosco mascherine

    Oscar Eleni sul treno a vapore della memoria leggendo una poesia di Vittorio Lingiardi, milanese, classe 1960, psicoanalista che insegna alla Sapienza di Roma. Il tipo giusto per aiutarci a capire cosa può aver ispirato il consiglio federale del basket quando ci ha fatto sapere che sta studiando mascherine per favorire la ripresa agonistica. Ci [' ]

  • preview

    La leggenda del Trinche Carlovich

    La morte di Tomas ' El Trinche' Carlovich va rispettata, così come la sua vita da profeta in patria. Una piccola patria, la Rosario calcistica degli anni Settanta e nemmeno con le sue sue squadre più famose, ma sufficiente a fargli guadagnare, di puro passaparola visto che i suoi momenti d' oro li ha vissuti nell' equivalente della [' ]

  • preview

    Buco su Bruch

    Oscar Eleni alla ricerca della medusa immortale che sotto stress, nelle epidemie, torna all’infanzia per ricominciare ad ustionare chi le dà la caccia. Un po’ come il sior Narciso che cerca baruffe fra poveracci, il carissimo amigo Claudio Pea, per lui vale il detto che deve proteggerci da lassù chi lascia a noi la difesa [' ]

  • preview

    Agnelli o Verdelli?

    La famiglia Agnelli, o meglio John Elkann, o Carlo Verdelli? Il nuovo assetto del gruppo Gedi ha portato a vari cambiamenti, primo fra tutti quello del direttore di Repubblica: non più Verdelli, che quindi è durato soltanto 14 mesi, ma il direttore della Stampa Maurizio Molinari. E alla Stampa, sempre dello stesso gruppo, al posto [' ]

  • preview

    La risposta di Gianni Mura

    Gianni Mura sosteneva che i coccodrilli non fossero un ricordo del defunto ma soprattutto un pretesto per l' autocelebrazione dell' autore. Per questo li scriveva malvolentieri, anche se ne ha fatti di bellissimi: il suo su Gianni Brera è del tutto degno di quello celeberrimo di Brera su Meazza. Nel nostro piccolo la pensiamo esattamente come lui [' ]

  • preview

    I polpacci di Vialli

    Oscar Eleni sul ponte di Charleston urlando cose ovvie: sono dalla parte di Guccini quando dice che dopo non saremo migliori, sono dalla parte di Vialli quando a Crosetti ricorda che nelle malattie e catastrofi si diventa quello che si è e ci si dovrebbe ribellare ai tagli della sanità, ai veleni che uccidono. Senti Gianluca e [' ]

  • preview

    Dieci anni senza Maurizio Mosca

    Maurizio Mosca è morto esattamente dieci anni fa, il 3 aprile del 2010, e stasera alle 23.30 Italia 1 lo ricorda con un estratto del documentario del 2012 Ricordando Mosca, realizzato da Andrea Sanna e pieno di testimonianze di persone che lo hanno conosciuto bene: giornalisti come Sandro Piccinini e Alberto Brandi, ma anche Moratti, [' ]

  • preview

    Duterte e quelli che sparano

    Rodrigo Duterte ordina di sparare a vista chi viola la quarantena anti-coronavirus. Non siamo diventati appassionati di politica filippina, ci limitiamo a leggere i titoloni di ieri dei giornali, delle televisioni e dei principali siti di informazione italiani che di solito descrivono il presidente delle Filippine come un misto fra Trump, Boris Johnson e Salvini, [' ]