Storia
Fusione Fca – Psa, pensando alla Talbot Samba
La fusione fra Fca e Psa a cui i due gruppi stanno lavorando, rivelata dal Wall Street Journal, conferma che il mercato dell' auto non ha più campioni nazionali, come erano una volta appunto Fiat e Peugeot, ma soltanto giganti globali che sono costretti a diventare sempre più grandi per non essere distrutti. Questo almeno è [' ]
1982, l’anno del collegio
Il collegio è una sorta di reality che vede protagonisti adolescenti tra i 14 e i 17 anni, dieci maschi e dieci femmine, che trascorrono un periodo di formazione all’interno di un collegio, appunto, di un’epoca passata. Giunto alla quarta edizione, e in onda su Raidue il martedì in prima serata, quest’anno vede i ragazzi [' ]
Il Gattopardo, un’epoca che finisce
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa è uno dei più grandi romanzi italiani di sempre, oltre che il primo a superare le 100.000 copie di vendita: accadde nel 1959, quando il suo autore era già morto da due anni. Un grande successo editoriale di Feltrinelli, con la gloria eterna arrivata anche per merito del [' ]
The Crown, la regina Elisabetta c’è sempre stata
Guardando ieri la Regina Elisabetta mentre a Westminster leggeva il discorso di apertura dell' anno legislativo la nostra testa pop non ha potuto evitare di pensare a The Crown, la eccellente serie televisiva inglese che abbiamo seguito su Netflix e di cui stiamo aspettando con ansia la terza stagione, che sarà disponibile il prossimo 17 novembre. [' ]
Nobel per la Pace ad Abiy Ahmed Ali, l’anno prossimo Greta
Abiy Ahmed Ali è il premio Nobel per la Pace 2019, che il parlamento norvegese non ha alla fine avuto il coraggio di assegnare a Greta Thunberg (ai suoi genitori dovrebbe andare già adesso il Nobel per il marketing, però). Un premio politico, come del resto gli altri Nobel, che a differenza degli altri non [' ]
Comunismo o nazismo?
Comunismo o nazismo? Riformuliamo: cosa è meno peggio fra comunismo e nazismo? Rimane la domanda più stupida della storia, non soltanto di quella di Indiscreto. Questo non toglie che se ne stia davvero discutendo, dopo la risoluzione del Parlamento Europeo in cui nella sostanza si mettono sullo stesso piano i due regimi, risoluzione votata anche [' ]
Buon onomastico Maria
Il 12 settembre è l' onomastico di tutte le donne che si chiamano Maria, nome bellissimo e che sta ridiventando di moda in forma sia semplice sia composta (merito della Boschi?). Va anche detto che, per forma mentale etero, qualunque nome di donna ci sembra bello o per lo meno gradevole. Ma perché proprio il 12 [' ]
Dove eri l’11 settembre?
Dove eri l' 11 settembre? Questa è la domanda che molti noi si sono sentiti fare, non avendo l' età per l' uccisione di Kennedy o lo sbarco sulla Luna. Storie italiane, tipo il rapimento di Moro o la strage di Bologna, mai. Comunque chi assiste a grandi momenti, felici o tragici che siano, non si scorda mai [' ]
Cento anni con Gianni Brera
L' 8 settembre è anche la data di nascita di Gianni Brera, quindi non solo la data della vergogna nazionale. E siccome il prossimo 8 settembre sarà quello del centenario è prevedibile un diluvio di ricordi personali e di sdottoramenti di gente che Brera lo ha al massimo letto, proprio come noi che lo abbiamo qualche [' ]
Comprare la Groenlandia una buona idea
Donald Trump vorrebbe che gli Stati Uniti acquistassero la Groenlandia e potrebbe fare alla Danimarca la proposta nei prossimi mesi. In realtà il presidente USA non ha mai detto in pubblico una cosa del genere, la notizia è del Wall Street Journal: ma tanto è bastato per scatenare risposte piccate dalla Groenlandia e dal sempre [' ]