Politica

  • preview

    La relativa libertà di Newsweek

    Il Papa è cattolico? Nessun direttore di giornale italiano avrebbe mai il coraggio di proporre un titolo di questo genere, neppure come provocazione. Newsweek l' ha fatto, ma è chiaro che che chi lo dirige non aspira a fare il liquidatore del Corriere della Sera o a una poltrona nel consiglio di amministrazione della RAI. Magari [' ]

  • preview

    Merkel o Orbán?

    [poll id=' 128' ] Non è colpa nostra se parlare di politica è ormai diventato sinonimo di parlare di immigrazione, quindi il nuovo ' Di qua o di là' di Indiscreto non poteva che mettere in contrapposizione la cancelliera tedesca Angela Merkel e il primo ministro ungherese Viktor Orbán, che dal punto di vista non soltanto mediatico sono [' ]

  • preview

    Berlusconismo o antiberlusconismo?

    [poll id=' 127' ] Come al solito in Italia fanno più notizia le dispute terminologiche che i problemi sostanziali, quindi Renzi non sta venendo linciato per i dati sull' occupazione diffusi a caso ma per avere osato dire che l' Italia degli ultimi vent' anni è rimasta bloccata anche a causa di berlusconismo e antiberlusconismo. Difficile dargli torto, visto che [' ]

  • preview

    Elton John o Brugnaro?

    [poll id=' 126' ] Uno dei ' Di qua o di là' più improbabili della storia di Indiscreto è quello di oggi, che mette in contrapposizione una della più grandi popstar di sempre al sindaco di Venezia su un tema etico. In pratica Elton John se l' è presa con Luigi Brugnaro per la sua opposizione alla presenza nelle [' ]

  • preview

    Salvini o Galantino?

    [poll id=' 125' ] La sfida mediatica fra Matteo Salvini e monsignor Galantino è nota a tutti e verte su un tema non esattamente nuovo per le pagine di Indiscreto, cioè l' immigrazione. Che barba, che noia, si mondainizzerà qualcuno. Però, come ci disse uno dei tanti cardiologi consultati prima di una recente operazione, ' In fondo a noi [' ]

  • preview

    I rumeni di Ceausescu e gli africani di oggi

    È semplicemente pazzesco quello che accade. Ogni giorno ti dici che, per pudore, la smetteranno: e invece no. In Italia tutti parlano del comunismo senza mai averlo vissuto (parliamo di comunismo, non di fare il comunista in un paese capitalista, c' è una bella differenza) e di cosa si dovrebbe con e contro l’immigrazione. Sorvoliamo sul comunismo [' ]

  • preview

    Podemos smetterla con la corrida

    La corrida è in certi paesi una tradizione, come del resto in altri lo è l' infibulazione. Una certa mentalità da liceali invecchiati attribuisce al passato un valore esagerato: diecimila raffigurazioni sacre non valgono gli affreschi della Cappella Sistina, i quattro sassi di Volterra ci dicono degli Etruschi meno di una puntata di Voyager, il Palio [' ]

  • preview

    Crocetta o Espresso?

    [poll id=' 123' ]Rosario Crocetta forse è un presidente della Regione Sicilia peggiore dei suoi predecessori o forse no, ci sembra sia diventato più un personaggio macchiettistico che un politico, ma il nostro ' Di qua o di là' di oggi riguarda soltanto il caso delle presunte intercettazioni pubblicate dall' Espresso, in cui il suo medico Matteo Tutino avrebbe [' ]

  • preview

    Merkel o Sahwil?

    [poll id=' 122' ] Il video in cui Angela Merkel spiega a una ragazza palestinese, Reem Sahwil, che la Germania non può accogliere tutti è  destinato a rimanere nella storia. Bisognerebbe però anche guardarlo in versione integrale, per apprezzarne i toni civili (noi giusto i toni, conoscendo venti parole di tedesco), nonostante la pesantezza delle questioni in [' ]

  • preview

    1981: il divorzio fra Tesoro e Banca d’Italia (ovvero, l’inizio della nostra fine)

    Tutti i guai dell' economia italiana sono iniziati con l' euro? In piena tragedia greca, comunque vada a finire l' era Tsipras, non è una domanda da bar della storia ma la chiave per interpretare scelte che fra non molto dovremo fare anche noi. Per questo la lettura di 1981: il divorzio fra Tesoro e Banca d' Italia, non [' ]