Attualità
La morte di Bernardini
Uno dei più grandi personaggi del calcio italiano moriva il 13 gennaio del 1984, esattamente 38 anni fa, per un collasso cardiocircolatorio. Era fuori dal calcio dal 1979, dopo avere chiuso come dirigente della Sampdoria, e aveva fatto in tempo a vedere il trionfo mondiale di Bearzot con una Nazionale che sentiva molto sua, visto [' ]
Il Napoli di Allodi e Moggi
La carriera di Italo Allodi finiva il 12 gennaio 1987, 35 anni fa, per un ictus cerebrale poco dopo i festeggiamenti per il primo posto nel girone d' andata del Napoli di Maradona, che pochi mesi dopo avrebbe vinto anche lo scudetto vero. Ma con Allodi ormai lontano, alle prese con una lunga convalescenza: aveva 59 [' ]
Sanremo 1982: un Festival al massimo
Eccoci qua a scrivere del Festival di Sanremo del 1982. Finalmente, 40 anni dopo un’edizione per tanti motivi storica e alla quale siamo particolarmente legati, tra l’altro la prima vista da noi a colori. Il televisore di famiglia, rigorosamente in bianco e nero, si è infatti rotto e la finale andiamo a guardarla presso amici, [' ]
Moderna terza dose
Pur da ammiratori di Novak Djokovic, il giorno dell' Epifania ci siamo fatti vaccinare in funzione anti-Covid per la terza volta al Palazzo delle Scintille, in zona Fiera a Milano. Senza mitizzare il vaccino, bisogna riconoscergli una validità statistica e poi non avendo uno stipendio fisso dobbiamo minimizzare il rischio di ammalarci, anche con pratiche al [' ]
L’esonero di G.B. Fabbri
Chi ha bisogno di andare su Google per sapere chi fosse G.B. Fabbri ha poco in comune con noi ed è proprio con G.B. Fabbri che parte questa nuova rubrica a cavallo fra sport ed anni Ottanta. Infatti esattamente 40 anni fa, l' 11 gennaio del 1982, l' allenatore del miracoloso Vicenza di Paolo Rossi veniva esonerato [' ]
Cosa piace agli uomini delle donne
Uno dei tanti misteri dell' Universo è cosa agli uomini piaccia delle donne, per non parlare del contrario. Però siamo più preparati sul primo argomento e quindi siamo rimasti colpiti dall' intervista che la rilanciata Gegia ha rilasciato a Marco Castoro di Leggo, in cui parlando della sua carriera ha ricordato una frase che le dissero poco [' ]
Il messaggio di The Athletic al New York Times
Il New York Times sta per comprare The Athletic, per circa 550 milioni di dollari: mancano soltanto le firme, o forse sono già arrivate, ma non è questo il punto. Il punto è che un sito di giornalismo sportivo, una delle troppe cose a cui siamo abbonati (4 dollari al mese e non ce ne [' ]
Quanto valgono 100 euro
La multa (ridicola? Dipende dalle disponibilità di ciascuno' ) che verrà data ai cinquantenni che rifiutano la vaccinazione anti-Covid fa riflettere sul valore che viene dato a un obbligo che in teoria dovrebbe essere commisurato al rischio di un suo mancato rispetto. In pratica la non vaccinazione varrebbe come un paio di divieti di sosta o [' ]
Massimo D’Alema è antipatico
Un bravo politico deve anche essere simpatico? Oppure un politico che è simpatico è per forza anche bravo? In questi giorni si è parlato molto di Massimo D’Alema e del suo intervento relativamente al rientro di Articolo 1 nel Partito Democratico grazie alla fine della ‘malattia’ renziana. Le parole non erano proprie queste, ma il [' ]
Katia Ricciarelli o Lulù Selassiè?
Katia Ricciarelli o Lulù Selassiè? Sembra essere questo il grande problema che affligge l’Italia appassionata di Grande Fratello VIP. Su Indiscreto non ne avevamo ancora parlato, anche se lo scontro che sta avvenendo intorno alle dichiarazioni della soprano e alle reazioni della ragazza (e viceversa) discendente del Negus, tra intemperanze e insulti da parte di [' ]









