Attualità
PSG, meglio i gay o i musulmani?
Meglio i gay o i musulmani? Il caso di Idrissa Gueye, il centrocampista del PSG che si è rifiutato di giocare per non dover indossare una maglia contro le discriminazioni di genere, è di quelli che possono far nascere un cortocircuito nella testa di molti, a prescindere dalle opinioni politiche. Il giocatore senegalese è musulmano, come [' ]
Gender reveal party e baby shower
Il gender reveal party dell' Olimpico, con cui Chiara Nasti ha comunicato a Zaccagni il sesso del loro bambino, è per noi cresciuti nella trumpiana periferia Ovest prima di tutto un pretesto per pubblicare una maschilista foto dell' influencer legata ad uno dei migliori giocatori della strana Lazio di quest' anno. Sorvolando sugli improvvisati cultori del bon ton, [' ]
Calabresi o Pinelli?
Si è in questi giorni parlato molto dell' uccisione del commissario Luigi Calabresi, esattamente mezzo secolo fa, il 17 maggio 1972, da parte di alcuni membri Lotta Continua: Leonardo Marino e Ovidio Bompressi gli esecutori materiali, Adriano Sofri e Giorgio Pietrostefani i mandanti. Queste le sentenze definitive, che però non rendono l' idea del clima di intimidazione, [' ]
High potential Visa e Sinner
Secondo chi si interessa di tennis, o di qualsiasi altra cosa, solo quando c' è l' italiano che vince, Jannik Sinner sarebbe in crisi perché ultimamente ha perso con Zverev e straperso con Auger Aliassime e Tsitsipas. È soltanto il numero 12 del mondo nella sua professione' Ci è venuto immediato il paragone con le università italiane, [' ]
Cosa hai nell’iPod?
Cosa hai nell' iPod? Tipica domanda di inizio millennio, per capire chi avessi di fronte. Adesso che la Apple ha annunciato che non produrrà più il lettore musicale più famoso della storia l' iPod è pronto per entrare nel circuito della nostalgia per millennial ma anche per gente più vecchia, che su questo oggetto aveva investito emotivamente [' ]
Campari compra Picon
Fra le mille notizie di acquisizioni degli ultimi giorni non ci è sfuggita quella di Campari che ha comprato Picon, pagando 119 milioni di euro a Diageo. Niente che interessasse a noi come investitori-parco buoi, ma un pretesto per parlare di un aperitivo buonissimo, quasi un culto in Francia e in parte anche in Belgio [' ]
Perché nessuno vuole fare il cameriere
I giovani italiani non vogliono fare i camerieri. Fino a qualche mese era soltanto una frase di Flavio Briatore nelle sue ospitate televisive, adesso il tema è diventato quasi un genere giornalistico a sé stante. Con interventi di chiunque, partendo ovviamente dai ristoratori (Filippo La Mantia, Alessandro Borghese, eccetera) ed arrivando ai filosofi post-Covid, secondo [' ]
Boris Becker al 25%
Boris Becker è da qualche giorno in carcere per alcuni reati legati al processo per fallimento subito nel 2017. Da quello che si è capito si tratta di sottrazione di beni al fallimento stesso e quindi ai suoi creditori, da alcuni immobili ad attività finanziarie, questo lo abbiamo letto tutti e noi meno di altri [' ]
La scoperta di Hitler ebreo
Adolf Hitler era ebreo? O meglio: aveva un nonno ebreo? Le parole dette da Lavrov a Rete4, nell' intervista che ha fatto venire travasi di bile alla concorrenza (a meno che non si riesca ad avere in collegamento Putin, facendolo interagire con Letta e Salvini), hanno fatto parlare molto di un' ipotesi di cui si discute da [' ]
Gli anni Ottanta di Linda Lorenzi
Impossibile dimenticare i personaggi dell’età dell’oro della televisione generalista italiana, impossibile per noi dimenticare Linda Lorenzi. Dalla Bustarella al Festivalbar, dagli spettacoli con Tony Binarelli al grande successo con Il Pranzo è servito, per arrivare alla più di culto fra le trasmissioni di culto, cioè Colpo grosso. Linda Lorenzi ha avuto una vita anche dopo [' ]









