Attualità

  • preview

    Forconi d’Italia

    Il cosiddetto movimento dei forconi non è nato la settimana scorsa, ma noi che viviamo nell' orticello ce ne siamo accorti solo settimana scorsa. Un po' come alcuni ultras dell' Ajax… Per saperne di più, al di là dei cappelli che tutti gli stanno mettendo addosso e del folklore che fa tanto servizio di Ballarò, abbiamo intervistato [' ]

  • preview

    Klitschko il primo leader

    Leggendo delle vicende ucraine su vari giornali, la deformazione mentale da orticello ci ha portato a pensare che Vitali Klitschko sia il primo vero leader politico che il mondo dello sport europeo abbia prodotto nella sua storia. Sport praticato, ovviamente, visto gli esempi di dirigenti sportivi in politica sono innumerevoli. E sottolineiamo Europa, perché negli Stati [' ]

  • preview

    Brain, una mostra che ha cervello

    L’uomo non è ancora riuscito a concepire qualcosa di paragonabile al proprio cervello. Per quanto alcuni supercomputer siano stati capaci di vincere sfide puntuali, ad esempio una partita a scacchi, il nostro cranio contiene una ‘macchina’ che apprende, elabora, memorizza, trasmette ordini, recepisce stimoli e controlla un ‘apparato’ e i suoi organi senza soluzione di [' ]

  • preview

    Con il Sennori di poi

    “Io non seguo il mercato, produco vini che piacciono a me, vini del mio territorio, vini di Sennori. Sono ciò che sono e non ciò che vuoi che siano”. E già ci conquista, uno che descrive così i suoi vini. Perché quando ci siamo imbattuti nei vini delle tenute Dettori, eminentemente sardi, abbiamo avuto un cortocircuito. Emotivo, prima che [' ]

  • preview

    Gli antipatici degli antibiotici

    L' Italia è piena di idioti che si autoprescrivono antibiotici a raffica, ma anche di farmacisti che non vanno tanto per il sottile e glieli danno. Creando un danno enorme alla collettività, perché l' abuso di antibiotici favorisce la comparsa o la ricomparsa, su larga scala, di batteri resistenti (gli stafilococchi, per citare i più famosi) con [' ]

  • preview

    Come fare la focaccia genovese

    Con quello di oggi inauguriamo una serie di interventi culinari che non hanno lo scopo di insegnare a cucinare piatti prelibati bensì di condividere consigli e dubbi sulla preparazione anche di quelli più semplici, magari per migliorarne un solo aspetto particolare. Sempre con lo spirito di Indiscreto che è quello di confrontarsi in modo aperto [' ]

  • preview

    Scuse alla Idem

    Enrico Letta non ha chiesto scusa agli italiani per aver tenuto nel governo una come la Cancellieri, ministro della giustizia che si mette ' a disposizione' di una famiglia con vari indagati e un latitante (Paolo Ligresti, visto varie volte nel gallianiano Giannino: è davvero finita un' epoca) ma dovrebbe farlo almeno, pubblicamente (speriamo che in privato [' ]

  • preview

    Di maiale in peggio

    Le sofferenze di cani e gatti impietosiscono anche i peggiori fra gli esseri umani, almeno in teoria. Perché poi in pratica ad abbandonarli in mezzo a una strada, tradendo la loro fiducia e condannandoli quasi sempre a una brutta fine, sono sempre esseri umani. Ma chi ha pietà dei maiali? Perché questi esseri sono senzienti [' ]

  • preview

    Bilderberg da picconare

    Sono giorni di nazionali, ma al quindicesimo collegamento dal ritiro azzurro siamo stati per una volta nella vita onesti con noi stessi: dell' amichevole Italia-Germania non ce ne importa niente. Del resto non è che un impiegato delle poste debba avere per forza l' hobby della filatelia. Non ci importa delle nazionali, però ci interessano molto le [' ]

  • preview

    Il Maradona del vino

    Conosciamo Luca Gardini da quando era un ragazzino con tanti sogni nel cassetto, poi avveratisi. Non era ancora famoso, la gente ancora non lo fermava per strada. Lavorava duro, con una fame di conoscenza a dir poco feroce. La prima intervista risale ai suoi inizi milanesi, appena arrivato da Cracco. Ce lo ricordiamo perfettamente: era in [' ]