Attualità
Martina Navratilova e la cultura liberale apprezzata
Negli anni Ottanta c' era davvero tutto, anche miss URSS. Ignoravamo però l' esistenza di questo concorso fino a quando non abbiamo letto del matrimonio di Martina Navratilova con Julia Lemigova, la ragazza che nel 1990 vinse la penultima edizione guadagnandosi la qualificazione a Miss Universo dell' anno successivo, dove sarebbe finita terza (per l' Italia in gara Maria [' ]
I cinque cerchioni di Malagò
I Giochi di Roma 2024 con Renzi presidente di una repubblica presidenziale, Montezemolo capo del comitato organizzatore, Malagò ancora al vertice del CONI, Totti ultimo tedoforo (anche se la fiamma dovrebbe accenderla Carminati) e il colpo del tiro con l' arco a Città del Vaticano (perché non il volley? Così Habemus Papam diventerebbe il film più [' ]
Drazen Petrovic e il cuore di Zagabria
Siamo però grandi cultori anche del presente, oltre che del passato. Grazie alla dirigente Martina Sourek Dmtrovic e al team manager Igor Kolaric siamo entrati nella sala delle coppe del Cibona, che avrebbe tutto per diventare essa stessa un museo, alzando indegnamente la Coppa Campioni 1985 come se l' avessimo vinta noi (ed in effetti all' epoca [' ]
Regalo di Natale, per gli auguri a noi stessi
Regalo di Natale, capolavoro di Pupi Avati e del cinema italiano in generale, può essere considerato un film natalizio? Certamente sì, pur non essendo buonista e sentimentale, ma realista e cinico. Anzi proprio per questo lo è ancor di più se pensiamo al Natale come un giorno che dovrebbe essere di festa e fede (per [' ]
Ferrari 2015, fuga per la vittoria (sul Fisco)
Tifate tranquillamente Ferrari, ma per favore non dite che è per patriottismo. Il marchio italiano più famoso nel mondo, davanti alla Scala e ad Armani, starebbe infatti valutando se portare all' estero la sede sociale, in attesa della separazione da Fiat-Chrysler (con collocamento del 10% in Borsa), secondo quanto scrive non Indiscreto ma Bloomberg in un [' ]
Grumpy Cat, segreti di un gatto di successo
Quelle poche persone che ancora leggono i giornali (io e il direttore di Indiscreto ancora lo facciamo) o che seguono i telegiornali, abili riciclatori del lavoro dei ' colleghi della carta stampata' , conosceranno già la storia di Grumpy Cat, il gatto che ha fatto diventare milionaria in dollari Tabatha Bundesen, grazie al web e al suo [' ]
Albero di Natale o Presepe?
[poll id=' 83' ] Sta arrivando il giorno dell' Immacolata e molti si apprestano (noi già domenica, in preparazione a Inter-Udinese) a dare meno tristezza alle proprie case inserendovi un albero (vero o finto che sia, oggetto questo di un futuro ' Di qua o di là' ) o allestendo un presepe. Non che i due scenari siano alternativi, ma [' ]
Torneranno i prati, un Olmi troppo condiviso
Torneranno i prati, l' ultimo film di Ermanno Olmi, è l' ennesima prova che quando il messaggio di un' opera d' arte è troppo condiviso significa che questa opera dice in sostanza poco. Una semplice rimasticatura, magari benissimo realizzata, di canoni passati. Da qualche settimana nelle sale, il film del grande regista bergamasco è stato prodotto da Rai Cinema, [' ]
BCE e tassi al minimo, l’ultima tentazione di Draghi
Il consiglio direttivo della BCE, presieduto da Mario Draghi e riunito a Francoforte, ha deciso di non toccare i tassi di interesse nell' area Euro, che quindi rimarranno praticamente a zero (0,05%). Ma noi e la sciura Maria vorremmo sapere se questi tassi di interesse ai minimi dei minimi si tradurranno in prestiti per le imprese [' ]
André The Giant, una vita disegnata
La ricostruzione a fumetti della vita di André The Giant (La vita e la leggenda, di Box Brown, Panini Comics), uno dei più noti personaggi dell’epoca d’oro del Wrestling, ci permette di tornare a parlare di una disciplina considerata più spettacolo (perché l' esito degli incontri è già predefinito, con molta fantasia e preparazione) che sport (anche se comunque un [' ]









