Attualità
Legge Cirinnà e unioni civili: sì o no?
[poll id=' 184' ] La legge Cirinnà di fresca approvazione ha introdotto anche in Italia le cosiddette unioni civili, fra persone dello stesso sesso. Grossolanamente, come del resto è nel nostro stile, possiamo dire che le differenze rispetto a un matrimonio tradizionale sono principalmente tre: l' assenza dell' obbligo di fedeltà, l' impossibilità dell' adozione diretta come coppia e le modalità [' ]
Hunting Hitler, il gioco meglio del risultato
Qualche giorno fa si è letto che in vari paesi sarebbe scoppiata la Hitler-mania, non nel senso di movimenti neonazisti ma di rimasticatura pop dell' immagine del Fuhrer, in varie chiavi, in maniera non dissimile da quanto avvenuto anni fa con Mao e il Che. L' unica chiave che ci interessa è però quella storica: siamo freschi [' ]
Ostriche & vino, coquillage senza sovrastruttura
Con i ristoranti di pesce e dintorni abbiamo di solito un problema: ci sembrano, anche quando non lo sono, frequentati soltanto da coppie. Discorso che a maggior ragione vale per quelli maggiormente centrati sulle ostriche, con tutta la sovrastruttura e le allusioni del caso: roba che anche quando sei con una persona che ti piace [' ]
Una vita da libidine, intervista a Jerry Calà
Per tutti noi di Indiscreto Jerry Calà è non soltanto un personaggio di culto, ma anche un artista che ha attraversato quattro decenni di storia italiana mantenendo quella freschezza e quello spirito di osservazione della realtà quotidiana che sono in maniera evidente alla base del suo successo. Un' esistenza sotto i riflettori, ben raccontata nella sua [' ]
House of Cards quarta stagione, giocata ogni carta
Il primo mercoledì senza House of Cards ci intristisce ma in fondo anche un po' ci solleva, complice la semifinale di Champions, perché come tutte le serie tivù ambientate fra Casa Bianca e dintorni anche questa, pur notevolissima, si stava un po' incartando su se stessa. In questa quarta stagione il ticket Underwood presidente-Claire vice [' ]
In viaggio con Polentes
Un viaggio in treno tra San Pietroburgo e Mosca solitamente non offre particolari suggestioni. Il paesaggio è monotono, piatto. Un paio di stazioni sulla linea servono per scattare qualche foto all’umanità di provincia che sale e scende dai vagoni. Sui binari, babushke col foulard in testa intente a vendere bevande, frutta e oggetti ai viaggiatori [' ]
Evoluzione di De Coubertin
Oscar Eleni da Santo Domingo, seguendo Rita Indiana, scrittrice, cantante pop, per scoprire il suo parrucchiere per cani che pettina cuori ai Caraibi sapendo bene che i gatti non hanno nome, così come non lo hanno i peccatori davanti al confessore. È andata così nel piccolo giubileo del volemose bene romano, dove il presidente del Coni Malagò, [' ]
Centro commerciale o negozio?
[poll id=' 180' ] Le code bibliche, già in autostrada, che hanno contrassegnato l' apertura del centro commerciale ' Il Centro' ad Arese, nell' area dove sorgeva la vecchia Alfa Romeo (il regalo di questo marchio alla FIAT uno degli highlight della carriera di Prodi, secondo soltanto alla seduta spiritica per Moro), hanno fatto scrivere articoli fondamentalmente di due generi: [' ]
Adidas Stan Smith, ritorno con fighetta
Da sempre ci affascinano i grandi temi, quelli strettamente legati al futuro dell' umanità. E da sempre vorremmo praticare giornalismo ai massimi livelli, che nella declinazione italiana significa a volte questo: prendere un comunicato stampa riguardante un prodotto, un personaggio, un' azienda, un partito, cambiare due parole e metterci la firma sperando che il lettore non si [' ]
La condanna calcistica di De Santis
Nel paese in cui pluriomicidi e mandanti girano legalmente a piede libero, con qualche ridicola associazione di anime belle come garante, l' unica cosa che viene presa sul serio è ovviamente il calcio. Da questo secondo noi deriva l' ergastolo chiesto dai pubblici ministeri per Daniele De Santis, che il 3 maggio 2014 prima di Napoli-Fiorentina di [' ]









