Attualità

  • preview

    L’ora più buia, Churchill fra guerra e pace

    È molto raro che un film storico possa piacere ai cultori del dubbio, sia nella sua versione a tesi sia in quella cosiddetta condivisa, che porta diritti alla fiction con Beppe Fiorello. L' ora più buia (Darkest hour) è una lodevolissima eccezione, perché mette in scena uno Winston Churchill sospeso fra patriottismo vero e retorica patriottarda [' ]

  • preview

    Come si calcola il rendimento di un BTP?

    Ridateci i BTP, che per la verità non se ne sono mai andati ma da cui cercano di farci stare lontani nel nome di fondi di investimento che investono in BTP o simili. Stiamo parlando di soldi da investire tenendoli però a disposizione, non di ricerca del super-rendimento accollandosi il relativo rischio. Storia vista da [' ]

  • preview

    Cacio e pepe, le strade che portano a Roma

    La cucina romana è la nostra preferita, fra quelle locali italiane, ma abitiamo a Milano e di solito la gustiamo qui. Dove non perde niente rispetto all' originale, visto che i diversi posti che frequentiamo sono gestiti da romani (giudicando dalla parlata, perché l' etica di ' Pagando il conto' ci impedisce di scrivere dei locali degli amici) [' ]

  • preview

    See you later, grandezza e limiti del Dogui

    Impossibile togliersi dalla mente Guido Nicheli e i personaggi da lui interpretati in una carriera da attore quasi per caso. Personaggi? Sarebbe meglio dire personaggio, visto che quando ha provato ad uscire dal ghetto del cumenda e in generale del milanese pieno di ' fresca' non ha in pratica lasciato tracce. In See you later ' [' ]

  • preview

    Il Muro di Sanremo 2018

    Commenti sul Festival di Sanremo 2018, a grande richiesta del paese reale che già decretò il successo del Muro 2017. Da Claudio Baglioni a Nina Zilli, passando per Ornella Vanoni, Ron, Decibel, Kolors, Noemi, Luca Barbarossa, eccetera: si sa che l' Uomo Indiscreto non guarda la televisione, perché ha di meglio da fare (tipo salvare il [' ]

  • preview

    Il braccialetto di Amazon siamo noi

    Negli ultimi giorni si è parlato molto del braccialetto che Amazon potrebbe mettere al polso dei suoi dipendenti nel settore della logistica, per monitorare e per così dire ottimizzare i loro movimenti. A quanto sostiene l' azienda è soltanto una possibilità futura, per quanto resa più credibile dal deposito di un brevetto (da leggere l' articolo originale [' ]

  • preview

    Sanremo 1988, perdere l’amore e tanto altro

    Festival di Sanremo 1988, teatro Ariston: 26 brani in gara solo tra i Big, un’enormità. Tantissimi successi e nomi, anche tra i giovani, che avranno un grande futuro. Con il trionfo di una canzone scartata l’anno precedente dalle selezioni e diventata invece una grande classico. Stiamo parlando del 1988, un’edizione del Festival della Canzone Italiana [' ]

  • preview

    L’assassinio di Gianni Versace e la quotidianità gay

    Troviamo profondamente ingiusto che muoiano le persone di talento, come Gianni Versace e poche centinaia di altre in tutto il pianeta. Gente che ha qualcosa da dire e da dare, non subumani che si trascinano stancamente verso la pensione sperando che la loro squadra vinca o in un colpo di mercato del presidente. Per questo [' ]

  • preview

    L’Italia dove vincevano tutti

    La morte di Azeglio Vicini, a quasi 85 anni, ci fa dare l’addio a un uomo che per tutti, tranne che per familiari e amici stretti, sarà per sempre il commissario tecnico dell’Italia al Mondiale del 1990. Un selezionatore ‘condiviso’ come Prandelli, Zoff e Bearzot, mai percepito dall' opinione pubblica come uno di parte. Una specie [' ]

  • preview

    Quarant’anni di Space Invaders

    Il compleanno di Space Invaders ci ricorda che sono passati quarant' anni da quando un simpatico tamarro quindicenne, coltello alla mano (ma onestamente non sarebbe servito), aspettò che finissimo la partita al bar di via Gulli per chiedere ed ottenere mille lire, con la motivazione in effetti molto forte che ' Non ho i soldi per giocare' . [' ]