Cucina
Arroganza del critico gastronomico
Quello della critica gastronomica è un tema assai spinoso, almeno nei paesi dove questa materia viene presa sul serio, però altrettanto divertente. Come sempre ci si fanno due risate se uno ti racconta l’accaduto, altrimenti stare accanto ai frequentatori di questo mondo genera poca voglia di sorridere. E a noi succede spesso, visto che fra [' ]
Mc Donald’s o pizzeria?
[poll id=' 103' ] Il nostro manifesto programmatico è occuparci quasi soltanto di stupidaggini, quindi non poteva sfuggirci la reazione stizzita dell' Italia alle vongole allo spot di Mc Donald' s incentrato sul bambino che, portato dai genitori in una pizzeria nemmeno tanto triste (insomma, meglio della nostra pizzeria sotto casa), a un certo punto al cameriere ordina ' Happy [' ]
Pizza margherita per stranieri
In occasione di Expo e Giubileo si scopre che ai turisti stranieri viene spesso applicato un prezzo maggiorato in bar, ristoranti, a volte anche negli alberghi nonostante il web consenta facili controlli incrociati. Questo articolo dell' edizione romana del Corriere della Sera, riguardante una coppia di tedeschi che ha pagato a Roma 34 euro per due [' ]
Cioccolato fondente o al latte?
[poll id=' 99' ] Mentre si continuano a uccidere agnelli (ma anche manzi e polpi, per citare animali con una certa intelligenza, per non dire della percezione del dolore), sulla base della legge del più forte e dell' abitudine, pensiamo che la vera scelta pasquale sia fra i tipi di cioccolato con cui sono fatte le tradizionali uova. [' ]
MasterChef, l’uomo si ritira in cucina
La quarta edizione di MasterChef Italia si è conclusa fra le polemiche, per lo spoiler di Striscia la Notizia (da quanto tempo non si sentiva parlare del programma di Ricci?), ma anche con risultati di ascolto clamorosi per un canale satellitare a pagamento. Ha vinto alla fine Stefano Calegaro, 43enne agente immobiliare di Adria, molto [' ]
Il caffè nel deserto
I Tafazzi sono ovunque. A livelli alti e bassi, in qualsiasi settore di attività. Se uno vuole darsi la mazzata da solo deve essere però libero di farlo: basta che i soldi siano suoi e che non si lamenti dando la colpa alla crisi, scusa buona ormai per un’infinità di situazioni. Va detto che noi [' ]
Masterchef 4, l’anno della gatta morta
Non siamo appassionati di cucina (insieme ad alcuni estremisti islamici siamo rimasti gli unici a considerarla una cosa da donne) e forse proprio per questo apprezziamo quel concentrato di cattiveria pura che è la quarta edizione italiana di Masterchef, in onda su Sky Uno ogni giovedì. Gli chef Cracco e Barbieri, più l' imprenditore della ristorazione [' ]
Nobiltà di Puny
' Ho nostalgia dei grandi signori che erano pronti ad avere i soldi, mentre ora ce n' è qualcheduno che ha i soldi ma non è pronto. Ho nostalgia dei panfili veri, di legno, come quello del duca di Windsor o il Quadrifoglio dei Crespi, proprietari del Corriere della Sera, che insieme col Britannia della famiglia reale [' ]
Panatta, Tognazzi, Villaggio: una vacanza da film
Cosa ci fanno due attori famosi e un campione di tennis su un aereo malandato che rischia di precipitare, pilotato da un bizzarro personaggio? E come mai si trovano su un’isola deserta in mezzo al mare con un presunto uxoricida? E perché uno di loro viene portato a forza fuori dal palco principale di Wimbledon? [' ]
Ispezionando la Guida Michelin
Anni fa lavoravo in un giornale di provincia, luogo Indiscreto per eccellenza (nel senso di situazione ideale per il cazzeggio colto), assieme a un simpaticissimo squinternato, ex ispettore della Guida ai ristoranti della Michelin. Non ne rivelo il nome, la segretezza va mantenuta: dico solo che era un grande sostenitore di Abdalà Bucaram, detto El [' ]