Anni Ottanta
Iniziati con Terminator
Arnold Schwarzenegger meriterebbe un posto d' onore nel Pantheon dei monoespressivi, di cui si è parlato nei commenti al post sulla scomparsa (relativa) di Ridge Forrester da Beautiful. Ma del resto l' ex ragazzo di Graz non se l' è mai tirata da interprete camaleontico e non ha mai avuto alcuna sudditanza psicologica nei confronti di attori magari [' ]
Lo dice la Nielsen
Per noi la Nielsen sarà sempre Brigitte, icona di una generazione di segaioli che sapeva farsi voler bene dalla suocera (la madre di Stallone, ai tempi suo marito, la definì ' Una puttana, ingorda di denaro come un maiale potrebbe esserlo di cibo' ), per l' eternità consorte mediatica di Ivan Drago-Dolph Lundgren mentre il suo ' vero' film [' ]
Un’idea di sport
Sette diverse riviste riguardanti il mondo dei tatuaggi e solo due di calcio. La facile indagine presso la solita edicola ha portato al solito risultato: nella terra promessa del calcio parlato l' approfondimento sul calcio non interessa. Non a caso sono rimaste in vita solo due pubblicazioni di qualità, entrambe mensili: il Nuovo Calcio rivolto ad [' ]
I cazzuti di Briatore
L' aria di Yuppies, inteso come film dei Vanzina, unita a un po' del managerese schietto anni Ottanta che rese da noi un mito Lee Iacocca (adesso quasi novantenne, chissà cosa pensa dei nuovi proprietari della Chrysler' ) e che riempì le librerie di prontuari tipo il famosissimo One Minute Manager (quasi 40 milioni di copie vendute). [' ]
Il tono di Stracult
Se fosse per noi, l' audience dei canali generalisti ' Rai e Mediaset ' sarebbe già crollata ai minimi storici. Molto peggio di quanto non sia (già) successo. Troppo ricca, varia e di qualità l' offerta di Sky, anche quella dei canali informativi; d' altro canto il Tg made by Murdoch in Italia, lo diciamo da giornalisti non invidiosi [' ]
Velatissimo… e vai fuori di gamba!
Il cinefilo che alberga in noi non ha potuto esimersi dalla centesima visione, qualche sera fa, di Yuppies-I giovani di successo. Uno dei tanti film dei fratelli Vanzina capaci di raccontare l' Italia meglio di storici, sociologi e giornalisti, al di là del valore artistico della pellicola (siamo lontani dalle vette di Sapore di Mare, ma [' ]
Il vento caldo di Shalpy
L' intervista dell' anno è, al conteggio attuale, quella che un paio di settimane fa Andrea Scarpa ha fatto a Scialpi per Vanity Fair. Con la seconda classificata doppiata, come se un tapascione corresse i 10mila con Kenenisa Bekele. In due pagine il cantante che per noi ha raggiunto l' immortalità nel 1986 con No East No West [' ]
Rock of Ages: musical in salsa ’80
' Il rock è finito' , afferma alla fine il manager ' sosia alla lontana di Ricky Gianco ' interpretato da Paul Giamatti. ' Il rock non muore mai' , gli risponde uno dei protagonisti, giovane e bello come si addice a un personaggio che tenta di sfondare. Potrebbe (o vorrebbe) essere in sostanza questa la morale della commedia [' ]
Mondiali 1982: trent’anni e sembra ieri
Di recente è uscito in libreria 1982 ' Il mio mitico mondiale, volume in cui Paolo Rossi descrive il suo vissuto durante l' epico Campionato del mondo conquistato in finale con la Germania allo stadio Santiago Bernabéu di Madrid. Non lo abbiamo ancora letto, ma l' idea da cui parte è che tutti si ricordano chiaramente che [' ]
Sophie Marceau nella parte della madre
Lo scorso sabato sera avremmo potuto rileggere Kierkegaard, suonare Chopin o accettare uno dei numerosi inviti che la nostra ricca vita sociale ci fa piovere addosso. Invece abbiamo guardato Amici di Maria De Filippi, guidati da un sesto senso che ci ha fatto sbattere metaforicamente contro la sempre divina Sophie Marceau. Ospite evidentemente pagata del [' ]