Calcio

Tutti i personaggi del bar

Stefano Olivari 15/07/2002

article-post

ANSELMO BUDRIERI: pensionato da 3 anni, indossa un gilet di lana su una camicia di flanella a quadrettoni anche in piena estate. Sposato.
IL WALTER: il leader del bar, Walter Buratti. Giubbotto di renna sempre, baffo bisunto. 47 anni, mai lavorato in vita sua, vive con la madre che gli fa sempre i cannelloni alla pescatora (piacevano al padre), dice di scopare molto e scommette, perdendo, su qualsiasi cosa.
IL ROBERTO: dipendente assenteista della Regione Lombardia, stempiato.
IL LELE: autotrasportatore, con il suo scassatissimo Ducato. Distribuisce anche giornali, ed è il primo al mattino a leggere la Gazzetta, senza capire un cazzo.
IL NINO: proprietario e gestore del bar, le sue patatine sono le più rancide dell’emisfero boreale. Vive facendo strapagare i panini agli impiegati di un’azienda che produce tubi flessibili.
MAX: studente da tre anni di liceo scientifico, all’istituto Studio 2000. Segaiolo praticante.
FRANCO: impiegato delle Poste con camiciola azzurra attirasudore. Terrone, se non fosse interista sarebbe il classico terrone juventino.
IL GIANNI: 36 anni, è il più ricco del quartiere, proprietario di una carrozzeria dove lavorano due rumeni e un pregiudicato originario di Castellammare di Stabia. Spende tutto in travestiti e aperitivi. E’ l’unico ad avere una sua Gazzetta.
VITO: fanatico del videopoker.
Stefano Olivari
stefano@indiscreto.it

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Dirceu per sempre

    Chi era Dirceu? Non riusciamo nemmeno a immaginare una persona che ci faccia una domanda del genere, è uno dei nostri problemi. Però la lettura di Dirceu per sempre, il libro di Enzo Palladini appena uscito per Edizioni in contropiede, ce ne ha fatte sorgere tante altre, di domande. Una su tutte: perché un campione […]

  • preview

    Nuove strategie per l’attacco bianconero: Osimhen, Lookman e una terza via inaspettata

    La Juventus si prepara a una profonda rifondazione del proprio reparto offensivo in vista della stagione 2025-2026. Dopo aver rivoluzionato la rosa dalla porta fino alla trequarti, il direttore tecnico Cristiano Giuntoli si trova ora di fronte alla necessità di ridisegnare anche l’attacco. Le scelte non saranno semplici, anche perché la situazione contrattuale degli attuali […]