Musica

Tre canzoni di Marco Armani

Indiscreto 22/03/2023

article-post

Il sempre più seguito Festival di Indiscreto è una gara tra canzoni e non fra cantanti: le preselezioni iniziate lo scorso anno ci serviranno a costruire un ricco tabellone non di chi ha grande successo (se contassero le carriere Vasco Rossi non dovrebbe essere nello stesso campionato di Valentino) ma dei brani che hanno lasciato il segno. Ecco che oggi è in gara Marco Armani, grande voce e grande scrittore di melodie, in primo piano per tutti gli anni Ottanta. Come sempre i tre brani candidati sono quelli più ascoltati a oggi su Spotify.

E allora cominciamo con È la vita. Canzone con cui Armani partecipa al Sanremo del 1983, classificandosi al decimo posto. Con una seconda… vita nel 2017, grazie alla colonna sonora di Chiamami con il tuo nome di Luca Guadagnino. È di fatto il secondo singolo, dopo Domani uscito nel 1982, della sua carriera, introdotto da una rapido pianoforte per un viaggio tra lo scanzonato e il bucolico firmato insieme al fratello Paolo. “Ore passate in bicicletta, a pedalare in fretta per arrivare su”.

Dopo essere arrivato secondo fra le nuove proposte del 1984 (il brano è Solo con l’anima mia, firmato da Ron e Luca Carboni), Marco Armani esordisce tra i Big nel 1985. La canzone è Tu dimmi un cuore ce l’hai, ancora una volta firmata con il fratello e grande successo di quell’anno. Scolpiti nella pietra i primi versi: “Noi restiamo qui ad aspettare un’alba che non deve mai arrivare – Ho i brividi di freddo cercando un posto per conoscerci”. Arriva undicesima, nell’edizione vinta dai Ricchi e Poveri con Se m’innamoro.

Nel 1986 i fratelli Armenise (questo il loro vero cognome: impossibile per noi non pensare anche al Bari 1981-82 di Catuzzi, con Caricola, De Trizio, Frappampina e Iorio) firmano Uno sull’altro, brano complesso con diversi cambi di ritmo, che Marco Armani porta ancora una volta in gara a Sanremo: un altro undicesimo posto. È l’ultimo grande successo, pur avendo poi continuato a fare musica (torna a Sanremo nel 1994 con Esser Duri, scritta insieme a Luca Carboni) ad alto livello.

TUTTI I CANTANTI, I GRUPPI E LE CANZONI IN GARA AL FESTIVAL DI INDISCRETO

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Sanremo 2026, i cantanti in gara

    Il Festival di Sanremo 2026 avrà in gara 26 Big, o Campioni che dir si voglia, e 4 Nuove Proposte: così dice il regolamento che è stato reso pubblico poco fa. Per noi su Indiscreto non è mai troppo presto o troppo tardi par parlare dell’unica cosa che unisce gli italiani davanti al televisore, insieme […]

  • preview

    Espresso macchiato

    Il nostro vincitore morale dell’Eurovision Song Contest 2025 è Yuval Raphael, la cantante israeliana colpevole, secondo molti occidentali che sognano di farsi tagliare la gola, di essere sopravvissuta al massacro del 7 ottobre 2023 fingendosi morta. E non abbiamo dubbi nemmeno sul vincitore musicale: non Lucio Corsi che da cantautore da localino, con la borsa […]

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]