Londra 2012
Il quarto tentativo di Leuris Pupo
Ritornare a Cuba è sempre piacevole. Se poi si passa da un inverno infinito, dove il giorno che fuori fa meno 5 gradi sembra di essere in Florida, ad un' estate perenne a più 28, atterrare al bruttissimo aeroporto di Camagüey (dopo aver decollato da quello bellissimo, ma con 15 centimetri di neve, di Toronto) ci [' ]
L’oro vero dell’Argentina
Ancora non accettiamo la realtà, quindi continuiamo a scrivere dei Giochi di Londra 2012. Fra le tante valutazioni che si possono fare sulla spedizione italiana e sul peso specifico (minimo) delle sue medaglie, ci sembra interessante notare che tutti gli ori azzurri e gran parte degli altri buoni piazzamenti siano stati conquistati da atleti affiliati [' ]
Il Muro di Londra 2012
Una maggioranza qualificata si è espressa in maniera inequivocabile nel sondaggio da noi proposto e di cui qui sotto riportiamo i risultati. [poll id=' 8' ] Ecco quindi il Muro di Giochi Olimpici di Londra 2012, per vivere insieme il massimo del massimo' '
Nessuno sapeva di Schwazer
Con il doping sembra impossibile avere un rapporto laico. Nel senso: Alex Schwazer si è dopato, ha sbagliato, sarà squalificato minimo due anni e quelli che non si sono dopati (o non sono stati trovati positivi ai controlli) continueranno a gareggiare in sua assenza. Invece sembra che l' onore dell' atletica italiana, del Coni, del Paese, sia [' ]
I primi veri Giochi del tennis
Per un attimo abbiamo avuto paura che Roger Federer facesse come Borg dopo la finale degli US Open 1981 persa contro McEnroe: fuga a testa bassa e taxi preso prima ancora che iniziasse la premiazione, con carriera finita di fatto lì (in quel caso a 25 anni, qui siamo già a quota 31). Invece anche [' ]
L’Italia dei vecchi imbucati
Non abbiamo perso un minuto delle 4 ore di cerimonia inaugurale di Londra 2012, l' abbiamo seguita su Sky e sul web e quindi non possiamo esibirci nel solito pezzo sulla Rai (speriamo solo non ci siano stati D' Amico, Dossena e Amedeo Goria a spiegare lo spirito olimpico). Però abbiamo avuto un occhio particolare per la [' ]
I Giochi dell’Ansa
I Giochi Olimpici danno immagine, come ben sa Sky che da mesi sta pompando Londra 2012 anche per discipline di cui di solito non vorrebbe i diritti nemmeno in regalo, ma non abbonati e tantomeno lettori. E questa la morale che si ricava osservando il modo in cui i quotidiani italiani stanno preparando la spedizione. [' ]
La Trost davanti alle pizzerie
Alessia Trost ha 19 anni e pochi giorni fa a Barcellona ha vinto la medaglia d' oro nel salto in alto con 1,91. Un talento immenso, una struttura fisica notevole che non la obbliga ai differenziali di una Antonietta Di Martino, di una Antonella Bevilacqua o di una Sara Simeoni (venti centimetri più alta delle prime [' ]
Tagliamo il CONI
Le interviste a Gianni Petrucci di solito rivalutano quelle obbligatorie della Rai ad Abete nell' intervallo delle partite della Nazionale, per il grigiore dei contenuti e il contesto autocelebrativo. E quelle preolimpiche non fanno eccezione, fra previsioni di medagliette e ottimismo istituzionale. Quelle per Londra 2012 sono le ultime, visto che non potrà per legge andare [' ]
Esauriti dai Giochi
Da mercoledì 23 maggio sono in vendita, senza limitazioni e sorteggi vari, tutti i biglietti per i Giochi di Londra. Dall' alto della nostra sfiga ci hanno detto male tutti i sorteggi e quindi ciò che vedremo dal vivo (quasi tutti i 9 giorni di atletica, quarti, semi e finale del basket maschile, siamo in sospeso [' ]