Editori per caso

Sfondati dagli eBook

Indiscreto 17/10/2012

article-post

Mettere i propri libri in versione eBook è una cazzata, a meno che non si scriva o si pubblichi solo per vanagloria personale (è il 99% dei casi, peraltro). Un sondaggio effettuato dal social book magazine Libreriamo (www.libreriamo.it), riguardante la digitalizzazione dell’editoria, ha fornito un risultato inequivocabile: il 73% degli addetti ai lavori ritiene che gli eBook mettano a rischio la proprietà intellettuale delle opere. Perché una volta che la versione digitale di un libro è in rete non c’è più difesa. E qualcuno, magari l’idraulico che ti chiede i soldi in nero, ti spiegherà anche che non è un furto perché la cultura deve essere a disposizione di tutti.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Donne da eBook

    A forza di leggere classifiche 2016 riguardanti qualsiasi cosa abbiamo gli occhi pallati, ma da editori di successo quali siamo non poteva sfuggirci quella di Kobo  relativa alle abitudini di lettura degli italiani nell’anno che sta per terminare fra un Disco Samba e una critica ad Allegri. Stando alle statistiche di vendita legate a questo […]

  • preview

    Facebook Instant Articles, la nostra salvezza

    Gli Instant Articles di Facebook forse, e sottolineiamo forse, salveranno il giornalismo. Di più: potrebbero addirittura introdurlo in tutti quei paesi, come il nostro, dove finora è stato possibile soltanto alle dipendenze di un padrone svincolato dal mercato perché il giornale gli serviva per difendere altri suoi interessi. Più concretamente gli Instant Articles forse salveranno […]

  • preview

    WhatsApp sul computer, ma non ci arrendiamo

    Siamo le uniche persone che conosciamo a non essere iscritte a WhatsApp, pur non frequentando eremiti (se no che eremiti sarebbero?) o poeti maledetti. Non per snobismo anti-tecnologico, siamo anzi come entusiasmo ‘nuovista’ al livello dell’indimenticato nonno multimediale di Mai Dire Gol, ma soltanto per non offrire a vaghi conoscenti, gente magari incrociata in qualche […]