Giochi Olimpici

Scariolo-Borlotti queste cose non le fa

Stefano Olivari 07/08/2012

article-post

Perdere e perderemo. La Spagna di Scariolo-Borlotti doveva perdere lo scontro diretto con il Brasile per arrivare terza nel suo girone. Posizione più conveniente del secondo posto che avrebbe mandato verso una semifinale con gli Stati Uniti e quindi a giocare al massimo per il bronzo invece che per l’argento. L’ha fatto bene, perdere, come ha potuto osservare chiunque ieri sera si sia inflitto la partita. Rimanendo a lungo in vantaggio e poi mollando all’imprroviso quando il Brasile si era riavvicinato senza un vero perché, visto che il terzo posto sarebbe convenuto anche alla nazionale di Magnano che adesso invece avrà un quarto di finale mortale contro l’Argentina dell’ultimo urrah e poi se dovesse vincere appunto gli Usa. Insomma, non una grande pagina di basket e sicuramente un comportamento anti-sportivo che non è stato adeguatamente sottolineato nella telecronaca di Sky non per paura ma per mere logiche. crediamo, di parrocchietta. Vedendo Pau Gasol con lo sguardo verso il bnasso durante i time out, come se si vergognasse, si capiva che Ettore Messina e lo stesso Tranquillo avevavno una gran voglia di dire quello che pensavano. Nessuno dei due, crediamo, è un amico per la pelle di Scariolo ma in un piccolo mondo, sapete com’è, ci si conosce tutti e nemmeno  persone supercompetenti possono permettersi il lusso di un’opinione forte. ”Ci rifiutiamo di credere che Scariolo…”, eccetera. E’ lo stesso mondo di Minucci e Siena che ‘ricusavano’ Tranquillo, quando Sky aveva i diritti della serie A. E da quest’anno Sky tornerà a trasmettere l’Eurolega, dove ci saranno anche da raccontare le gesta dell’Armani di Scariolo.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Chi guarda le Paralimpiadi

    Chi guarda le Paralimpiadi? Ce lo chiediamo perché i dati Auditel dicono che gli ascolti della manifestazione in corso a Parigi stanno andando su Rai 2 piuttosto bene, comunque in linea con la media di rete: ieri sera in prime time, ad esempio, l’atletica paralimpica è stata seguita da 856.000 persone, con uno share medio […]

  • preview

    Olimpiadi senza inflazione

    Perché le Olimpiadi rimangono dentro di noi nonostante siano finite da quasi due settimane e tutto il resto dello sport sia ricominciato o non sia mai stato interrotto? La risposta è semplicissima, non merita nemmeno un Di qua o di là: le Olimpiadi sono il massimo dello sport perché sono la principale manifestazione sportiva fra […]

  • preview

    Meglio il Palio di Siena

    Oscar Eleni accompagnato dal topo cervo, amico della puzzola maculata, fra il deserto nero e quello bianco per confessare al priore del convento che dopo le Olimpiadi siamo rimasti stregati dalla verità delle gare, così diversa da tutto il resto. Dalla vendita di pentole che introduce a stagioni meravigliose: lo fanno persino il mondo del […]