logo

Giochi Olimpici

Chi guarda le Paralimpiadi

Stefano Olivari 02/09/2024

article-post

Chi guarda le Paralimpiadi? Ce lo chiediamo perché i dati Auditel dicono che gli ascolti della manifestazione in corso a Parigi stanno andando su Rai 2 piuttosto bene, comunque in linea con la media di rete: ieri sera in prime time, ad esempio, l’atletica paralimpica è stata seguita da 856.000 persone, con uno share medio del 5,57%. In pochi hanno fatto meglio, in una serata vinta, si fa per dire, da Canale 5 con La Rosa della vendetta, ennesima telenovela di successo prodotta dalla Turchia, che in questo senso è davvero il nuovo Brasile.

Le Paralimpiadi hanno quindi un pubblico televisivo, oltre che uno spazio enorme sui giornali con storie come quella di Valentina Petrillo, prima atleta transgender della manifestazione: i giornalisti si esaltano per queste cose e pazienza se i lettori sono più interessati alla clausola di Osimhen. Ma la nostra domanda cattiva, per non dire cattiva domanda, rimane: chi le guarda? Nel senso: al netto dell’ammirazione per chi sa reagire alle avversità della vita, perché guardare gare imbarazzanti? Non è che tutto ciò che importante, come la pratica sportiva dei disabili, debba per forza essere spettacolarizzato.

La nostra idea è che le Paralimpiadi abbiano tutto questo spazio perché soltanto a metterne in dubbio l’importanza si rischia di passare per mostri, come quelli che ancora osano dire ‘handicappati’. E invece la pratica sportiva è cosa diversa dall’agonismo, e proprio un altro pianeta rispetto al professionismo: sì, perché tanti atleti delle Paralimpiadi vivono di questo, senza che ci sia un mercato o un pubblico a giustificare questi soldi, un po’ come avviene per il 90% dei normodotati di fioretto, skeet, pentathlon, sollevamento pesi, eccetera. In definitiva non sappiamo chi guardi le Paralimpiadi. Siamo contenti che questi ragazzi abbiano visibilità, ma non è merito di noi che conosciamo soltanto disabili che maledicono la vita.

stefano@indiscreto.net 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Chi guarda le Paralimpiadi

    Chi guarda le Paralimpiadi? Ce lo chiediamo perché i dati Auditel dicono che gli ascolti della manifestazione in corso a Parigi stanno andando su Rai 2 piuttosto bene, comunque in linea con la media di rete: ieri sera in prime time, ad esempio, l’atletica paralimpica è stata seguita da 856.000 persone, con uno share medio […]

  • preview

    Olimpiadi senza inflazione

    Perché le Olimpiadi rimangono dentro di noi nonostante siano finite da quasi due settimane e tutto il resto dello sport sia ricominciato o non sia mai stato interrotto? La risposta è semplicissima, non merita nemmeno un Di qua o di là: le Olimpiadi sono il massimo dello sport perché sono la principale manifestazione sportiva fra […]

  • preview

    Meglio il Palio di Siena

    Oscar Eleni accompagnato dal topo cervo, amico della puzzola maculata, fra il deserto nero e quello bianco per confessare al priore del convento che dopo le Olimpiadi siamo rimasti stregati dalla verità delle gare, così diversa da tutto il resto. Dalla vendita di pentole che introduce a stagioni meravigliose: lo fanno persino il mondo del […]