Videogiochi

Quanto costa la PS5

Indiscreto 26/02/2021

article-post

Quanto costa la PS5? La PlayStation 5 Standard Edition costa 499,99 euro, mentre la PlayStation 5 Digital Edition costa 399,99 euro, esattamente 100 di meno. La differenza è fatta soltanto, si fa per dire, dal lettore Blu-Ray Ultra HD, che nella PS5 più costosa c’è e nell’altra no: significa, in parole povere, che la PS5 Standard Edition può utilizzare anche i giochi fisici, i dischetti, quindi può avere un senso anche senza connessioni internet, mentre la PS5 Digital Edition deve per forza essere connessa ad una rete per scaricare giochi e altre cose del mondo Sony.

Chiudiamo il discorso su quanto costa la PS5 citando, fra i vari accessori, il controller DualSense a 69,99 euro (nella scatola di base ce n’è solo uno), a cui aggiungere il supporto per la ricarica con altri 29,99 euro. E vogliamo fare a meno della telecamera? 59,99 euro. Veniamo ai giochi per la PS5: quanto costano? Non c’è una risposta unica, dipende. Comunque quelli più richiesti, tipo Spiderman, possono anche viaggiare sui 79,99 euro. Venendo a noi, FIFA 2021 si può prendere a 59,99 euro.

Quanto costa la Ps5, ammesso di trovarla, è quindi abbastanza chiaro. Ma dove vogliamo arrivare? Ad un confronto non con la preistoria ma con la prima Playstation, che nel 1995 costava in Italia, sorvolando sugli accessori, circa 750.000 lire. Noi da bravi follower comprammo la nostra prima PlayStation a fine 1997, quando il prezzo era crollato a circa 300.000 lire, per una precisa strategia della Sony che riteneva (a ragione) di poter recuperare più soldi dai giochi che dalla console. Il confronto più corretto è quindi secondo noi fra le 300.000 lire di quando la PS1 era ancora relativamente nuova con i 499 euro di adesso. Si stava meglio con la lira, per quanto una lire che faceva dentro e fuori dallo SME, o si sta meglio adesso? Chiediamo per un amico che vuole comprare la PS5.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    International Superstar Soccer

    Trent’anni fa, l’11 novembre 1994, la Konami pubblicava International Superstar Soccer, per tutti ISS, videogioco amatissimo e antenato diretto di PES. Pochi titoli calcistici hanno ha lasciato un segno come questa serie: in fondo basta avere più di trent’anni per avere visto almeno le ultime release, che sono del 2003. International Superstar Soccer debuttò sul […]

  • preview

    Il calcio di Pelé

    La scomparsa di Pelé ci impone di parlare di un videogioco. L’unico ad aver riportato nel titolo il nome di quello che è stato considerato a lungo il più grande calciatore del suo tempo, nonostante in Europa ben pochi lo abbiano visto veramente in azione, se non in amichevole, in un’epoca in cui l’immagine di […]

  • preview

    FIFA 2023 e poi basta

    FIFA 2023 sarà l’ultimo FIFA. Nel senso che quella che compreremo o regaleremo per il prossimo Natale sarà l’ultima edizione con questo nome del videogioco calcistico più popolare del mondo. La Elecronic Arts farà a meno del marchio della federazione del neo-qatariota Infantino e si farà un videogioco calcistico chiamato EA Sports FC. Ma non […]