Musica

La rivincita di Erminio Sinni a The Voice Senior

Paolo Morati 21/12/2020

article-post

Erminio Sinni ha vinto The Voice Senior, talent rivelazione di Rai Uno anche grazie all’ottima conduzione di Antonella Clerici e ad una formula snella e senza fuochi d’artificio e scontri di sorta. Bene anche l’affiatamento tra i quattro coach – Loredana Berté, Clementino, Gigi D’Alessio e Al Bano con la figlia Jasmine – e il montaggio (solo la finale in diretta), per un show fatto su misura per il primo tasto del telecomando ma che è andato a sorpresa oltre il suo tipico pubblico.

Sinni lo ricordavamo in gara a Sanremo nel 1993 (con L’amore vero) tanto che ci eravamo stupiti della sua presenza in gara e soprattutto che i coach non lo avessero riconosciuto, D’Alessio a parte che ha sottolineato la notorietà di un suo brano, E tu davanti a me, ribattezzato ‘E tu sopra di me‘, diventato un evergreen di chiusura nelle serate dei locali italiani, partendo dal Sud, grazie all’intuizione delle radio. Bella voce e stile, Sinni, che sparito presto dai riflettori discografici che contano si è trasformato quindi in un ‘famoso tra la gente’, continuando a cercare una nuova occasione. Il tutto mentre i ragazzi la notte cantavano a squarciagola “L’estate è finita ed i bar sono chiusi per ferie che già una donna sta in casa e affitta video-tape ultima serie…“.

Ecco che con The Voice Senior Sinni si è preso la sua rivincita. In gara nella squadra di Loredana Berté, il cantautore toscano trapiantato a Roma ha sostanzialmente dominato superando Marco Guerzoni (altro volto già visto anche a Sanremo e di esperienza, tra musical e supporto ad altri artisti) ed Elena Ferretti (voce di diversi progetti disco degli anni Ottanta). Una rivincita arrivata in un mondo musicale e discografico oggi totalmente cambiato rispetto ai suoi esordi, dove bisogna fare i conti con le dinamiche social e formule di ascolto drasticamente mutate.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]

  • preview

    We are the world

    Esattamente 40 anni fa, il 7 marzo 1985, usciva We are the world, la canzone che il supergruppo USA for Africa aveva inciso per fare beneficenza all’Etiopia e non solo all’Etiopia ma soprattutto per dare una risposta americana alla britannica Do they know it’s Christmas? Su queste due canzoni parole definitive sono state spese da Bob […]