In Evidenza
Pino Daniele, n’ata storia
Nero a metà, pubblicato nel 1980, è stato l' album della consacrazione di Pino Daniele. Scomparso per un infarto, il cantautore napoletano aveva scelto proprio questo disco e i musicisti che vi avevano fatto parte per il suo ultimo tour, come se avesse sentito il bisogno di tornare alle radici per salutare il pubblico e partire [' ]
Anghileri, il nostro sport e la nostra Gazzetta
Oscar Eleni dalla collina dove adesso dorme anche Aronne Anghileri, compagno di viaggio per il breve viaggio, sei anni in Gazzetta comunque, dall’abusivato al praticantato al professionismo, nella sala delle varie in piazza Cavour, quella con il grande terrazzo dove venivano a turno i candidati al suicidio, per una cazziata del maresciallo Zanetti, direttore che [' ]
Marò o cooperanti?
[poll id=' 86' ] Da tempo meditavano di scrivere un post sul tifo generato dai vari tipi di italiani detenuti all' estero, senza stare troppo a sottilizzare su chi li tiene in detenzione: stati formalmente legittimi, terroristi, criminali comuni' I casi dei marò e delle cooperanti si prestano perfettamente al nostro discorso, oltre che al primo ' Di qua [' ]
La retrocessione della Valle d’Aosta
Il Capodanno di RaiUno, di cui come sottofondo siamo fedeli telespettatori da sempre, con esclusione delle volte in cui siamo stati in viaggio e di una in cui abbiamo aspettato il nuovo anno soli in macchina ascoltando Tracy Chapman (è successo davvero) ha generato molte domande. Quale strategia di marketing RAI avrà partorito l' idea di [' ]
Sul filo della demenza digitale
A dispetto dell' eccellente cifra tecnica di certi prodotti tivù americani, rimaniamo abbastanza scettici di fronte all' estetica e al linguaggio degli stessi. Vedere invece Heimat 3 ' un gioiello di memoria pop ' ci ha ricordato quanto possano osare i tedeschi in televisione. Quarantun' anni fa (la vernice catodica fu nell' ottobre 1973) Rainer Fassbinder girò, per WDR, [' ]
Cuochi e sguatteri
Oscar Eleni in ritardo per colpa di un inspiegabile problema tecnico che ha bloccato Indiscreto per un' intera giornata, dentro un sacco a pelo davanti alla casa di Paolo Marchi, figlio del meraviglioso Rolly, amico e collega al Giornale nei giorni in cui si poteva sussurrargli che alla vita malandrina del cronista sportivo poteva davvero sostituire [' ]
La battaglia delle cinque armate, lo Hobbit che delude
Deludente. Questo il nostro giudizio dopo aver visto Lo Hobbit ' La battaglia delle cinque armate, diretto da Peter Jackson. Meglio del primo episodio (Un viaggio inaspettato), ma inferiore al secondo (La desolazione di Smaug), il film si dimostra di scarsa profondità, trama brodosa e protagonisti altalenanti. Con sì la conferma di alcune valide caratterizzazioni [' ]
Sole a catinelle, il nuovo proletario di Checco Zalone
Facevamo parte dei 1.140.000 che hanno guardato ' Sole a catinelle' in prima serata su Sky a Santo Stefano, quindi ne parliamo senza la compunzione dei massmediologi o la sorpresa un po' classista del giornalista medio. Con un clamoroso (per una pay-tv) 4,67% di share è risultato il film più visto del 2014 su Sky ed [' ]
La riscoperta di Recalcati
Oscar Eleni dal sagrato del Duomo di Milano dove è arrivato Ivan il matto portandosi dietro la neve, notizie allarmanti sul perdono interista per Balotelli, ma anche buone nuove sulla grazia presidenziale. Petrucci ci gode a fare il Napolitano della situazione, quasi più che ad avallare le liste nere dei suoi corazzieri di latta che, [' ]
Di Natale
Indiscreto augura buon Natale a chiunque gli abbia dedicato anche un solo minuto del suo 2014 scrivendo, commentando, leggendo, cazzeggiando coltamente. Forse non siamo riusciti ad essere leggeri come ci proponevamo a inizio anno, ma di sicuro ci abbiamo provato. L' ibrido sport-cultura pop ha funzionato, stando a Google Adsense e al nostro personale entusiasmo nel [' ]