In Evidenza

  • preview

    Metropolis adesso

    Metropolis, il leggendario film muto di Fritz Lang uscito nel 1927 e diventato un’icona della fantascienza, torna anche in Italia sul grande schermo in versione restaurata e finalmente completa grazie a un progetto di distribuzione della Cineteca di Bologna. Questa la notizia, in breve, per un’opera che anticipò strutture e ambientazioni, atmosfere e relazioni di [' ]

  • preview

    Nuovo ciclismo e vecchio giornalismo

    Vorremmo sorprendervi con effetti speciali sulla Sanremo, ma stavolta ' malgrado il Poggio sia vicino ' affronteremo la vigilia della Classicissima dei Fiori da una prospettiva differente. Perchè, al di là del Giro d' Italia, icona popolare che va oltre il ciclismo e lo sport, il movimento tricolore ha già messo sul tavolo gli assi pigliatutto. Le Strade [' ]

  • preview

    La medicina di Datome

    Oscar Eleni fra le volpi rosse di Valsavarenche, chiedendo una foto e un autografo a Stefano Unterthiner, aostano, genio dello zoom che ci è carissimo perchè ha scritto “Le notti dell’orso”. Nel suo Gran Paradiso fra galli forcelli, un meraviglioso ermellino, ci siamo identificati meglio quando nel suo “Sentiero perduto” ha mostrato la solitudine di [' ]

  • preview

    Italica, una casa editrice uscita dal gruppo

    Siamo tutti figli di Jack Frusciante, editorialmente parlando. Ma non delle millanta riedizioni (una ogni anno, risulta) di Baldini ' Castoldi, bensì della primigenia versione semi carbonara di Transeuropa. L' incipit del romanzo che diede fama e successo all' allora ventenne Enrico Brizzi ' correva il 1994, lo scrittore nasce invece a Bologna nel 1974 ' lo ricordiamo [' ]

  • preview

    D’Antoni e l’amico Pino

    Oscar Eleni da Zihuatanejo, 200 chilometri da Acapulco, dove l’Oceano non ha memoria e il villaggio non ha telefono. Ritiro mortificato come cercava il protagonista di Le Ali della Libertà dopo tanto carcere ingiusto. Fuggire per non sentire lo starnazzare delle oche giulive che hanno impedito a Dino Meneghin di entrare alla cena del Forum [' ]

  • preview

    L’Italia di Ruby era meglio?

    L' assoluzione di Berlusconi in Cassazione, dalle accuse di concussione e prostituzione minorile, per il cosiddetto caso Ruby ha ufficializzato quello che ogni settimana che passa diventa sempre più evidente: nel 2011 in Italia si è verificato una sorta di colpo di stato, senza militari sudamericani ma con personaggi cosmopoliti e felpati, per mandare a casa [' ]

  • preview

    Apple Watch, una cagata pazzesca

    È peggio l' Apple Watch o lo spazio pubblicitario gratuito che i grandi media hanno riservato all' Apple Watch, spesso con titoli di apertura? La premessa è che non siamo nemici della Apple (scriviamo da un Mac, telefoniamo e mandiamo messaggi da un iPhone), ma dell' assenza di senso critico da parte di chiunque, non soltanto di giornalisti [' ]

  • preview

    MasterChef, l’uomo si ritira in cucina

    La quarta edizione di MasterChef Italia si è conclusa fra le polemiche, per lo spoiler di Striscia la Notizia (da quanto tempo non si sentiva parlare del programma di Ricci?), ma anche con risultati di ascolto clamorosi per un canale satellitare a pagamento. Ha vinto alla fine Stefano Calegaro, 43enne agente immobiliare di Adria, molto [' ]

  • preview

    Tifando per la signora Pink

    Berlusconi sta vendendo il Milan, ma non è ancora chiaro a chi (forse nemmeno a lui, il punto è proprio questo) visto che ogni giorno viene sparato un nome diverso. Da Mister Bee al libanese, dal fondo qatariota a Squinzi, in questo momento vale tutto. Un sito di gossip rumeno, sconosciuto perfino lì, è riuscito [' ]

  • preview

    Saluti (romani) da Livorno

    Quindi adesso il saluto romano negli stadi italiani si può fare? L' assoluzione dei quattro tifosi del Verona in trasferta a Livorno il 3 dicembre 2011, che salutarono con il braccio alzato l' ingresso della loro squadra in campo, ha indotto il leggendario popolo del web (quello che si indigna e insorge sempre, ma dal divano, anche [' ]