In Evidenza
L’Italia della Sakura e di Franco Baresi
Fra i tanti orologi ricevuti in regalo, quasi tutti di valore commerciale vicino allo zero, il più brutto è senza dubbio stato il Sakura Italia, che ci è tornato alla mente durante la discussione riguardante il black bloc con il Rolex. Il Sakura Italia veniva pubblicizzato su varie televisioni locali ma in seguito anche su Telemontecarlo, [' ]
Rolex, l’ora di spaccare tutto
Solo un marchio come Rolex poteva farci rallentare nello sfoglio sempre più veloce del Corriere della Sera, nel solito folle tentativo di leggere tutto di tutto sentendoci sempre inadeguati e con poco da dire. In pratica l' amministratore delegato di Rolex Italia, Giampaolo Marini, ha comprato una pagina (la 8) pubblicitaria e ha pubblicato una involontariamente [' ]
Grease, Sandy e Danny contro Juventus e Real Madrid
Grease è un film che ha fatto epoca per la storia, le musiche e i protagonisti. Uscito nel 1978, ricordiamo che all’epoca si mormorava sottovoce tra gli adulti “mia figlia è andata a vedere Grease' ”, per non far sentire ai più piccoli di cosa si trattasse. Noi eravamo ancora in quella categoria, ma quando lo [' ]
Italicum o Porcellum?
[poll id=' 106' ] L' Italicum, la nuova legge elettorale fortemente voluta da Renzi contro quasi tutte le forze politiche (anche quelle come Forza Italia che l' avevano votata al Senato) e addirittura parte del suo PD, dopo l' approvazione della Camera adesso è' legge. Due dettagli: entrerà in vigore dal primo luglio 2016, quindi i nemici di Renzi hanno [' ]
Soukhoroutchenkov, il più grande fuori dai pro
Il 30 Aprile 1981 si disputava la quinta tappa del Giro delle Regioni. Da Arezzo, lo stabilimento della Del Tongo in quel di Tegoleto, fino a San Marino: la frazione chiave di una competizione contraddistinta, fin lì, dallo strapotere sovietico. L' Unione Sovietica del ciclismo, diretta col pugno di ferro da Viktor Kapitonov, non aveva nulla da invidiare [' ]
Shaqiri non è da Inter
Il giorno dopo Inter-Chievo al nostro solito bar è un lunedì come tanti altri, nonostante lo zero a zero renda più difficile la qualificazione per l’Europa League. A qualcuno frega dell’Europa League? A qualcuno frega di qualcosa? Sono le due e dieci, Paolo-Wang sta facendo scontrini a velocità supersonica mentre pensa alla proposta che ha [' ]
Mia madre, quando Moretti sta troppo a lato
Nanni Moretti forse ha ancora molto da dire, ma non riesce più a dirlo o per lo meno a dirlo con la forza di prima. A provarlo non è un cattivo film, perché sul piano della sceneggiatura e del soggetto lo riteniamo incapace di fare schifezze, ma paradossalmente un buon film come Mia madre. Dove il [' ]
No Expo, i giovani vecchi che si oppongono a tutto
L' Expo 2015 non è ancora iniziato e già la cretinaggine giovanile si è manifestata nella sua pienezza, saltando un giorno di scuola (un ' ponte' non si rifiuta mai, come insegnano anche i nostri sindacati così attenti a santificare il venerdì) e imbrattando qualche vetrina a Milano, qualche ora prima del concerto di Bocelli, dell' inaugurazione e [' ]
Mayweather-Pacquiao, il match di questo secolo
Ridurre il match fra Floyd Mayweather Jr. e Manny Pacquiao a una questione di soldi ha poco senso, perché lo sport professionistico ed in particolare la boxe sono stati una questione di soldi sempre. Nessuno sale su un ring gratis, a partire dai dilettanti di Stato che non sono certo più puri di chi combatte [' ]
Pezzi di vita, passato e presente di Enrico Ruggeri
Torniamo a parlare di Enrico Ruggeri, che ha appena pubblicato un nuovo album intitolato Pezzi di vita, diviso in due parti. Una prima composta da 10 inediti e una seconda da 14 riletture di suoi brani del passato. “Non ho molto da aggiungere a quello che ho scritto che non predisponga al sorriso”, canta il Rouge [' ]









