In Evidenza
Dictator, Cicerone e quelli veri prima del declino
C' è stato un periodo nella storia del mondo in cui hanno interagito fra di loro personaggi come Cesare, Pompeo, Catone, Crasso e soprattutto Marco Tullio Cicerone. La politica fatta persona, forse l' unico grande nella storia di Roma (non la Roma di Marino o di Tronca, chiaramente) ad essersi fatto strada senza vittorie militari, proprie o [' ]
Mezzi pubblici gratis?
[poll id=' 150' ] Gli anni Settanta non sono ancora finiti, così come per certi versi gli Ottanta. Così capita di ascoltare proposte come quella di rendere gratuito l' utilizzo dei mezzi pubblici: è accaduto a Milano da parte di uno dei candidati alle primarie del centrosinistra (fra dieci giorni), l' attuale vicesindaco Francesca Balzani. Non una del bar, ma [' ]
Carol, in fuga dall’uomo ottuso
Chi ha letto Indiscreto nell' ultima settimana può avere avuto l' impressione di trovarsi di fronte ad un sito di finocchi (cit.) e non di maschi Alfa, con il Cayenne parcheggiato in doppia fila pur avendo il garage a tre metri. Così oggi svoltiamo e parliamo di lesbiche, freschi della visione di Carol. Pubblicizzatissimo fin dalla sua [' ]
Il matrimonio è una buona politica
Parliamo di politica? Alla nostra maniera, ovviamente: non so se siete interessati alle strategie economiche del mio Belgio' Il cliente tipo di Ivy International è una persona che ha deciso di prendere in mano la propria vita, senza subire decisioni di altri o anche soltanto la casualità di incontri che nella realtà avvengono raramente. Persone [' ]
La domenica di Discoring
Abbiamo appreso che nei giorni scorsi sono stati festeggiati i 40 anni di Domenica In. Il contenitore domenicale di Raiuno condotto inizialmente da Corrado, al di là del ruolo di puro intrattenimento per chi non aveva alternative al divano o alla radiolina delle partite del campionato di calcio, ha avuto un grande merito: quello di [' ]
Assolo
Senza fare classifiche di merito possiamo dire che esistono il cinema-cinema, il cinema per uomini, il cinema che per stare sulla notizia definiremmo per finocchi (cit. ) e quello per donne. In quest' ultima categoria incaselleremmo Assolo, la seconda opera firmata da Laura Morante come regista. È la storia di Flavia, interpretata dalla stessa Morante, e [' ]
Il Rigoletto di Nadine Sierra
In pochi settori come in quello della musica lirica è necessario rivendicare il diritto alla superficialità, diversamente non si potrebbe godere di spettacoli fantastici come il Rigoletto a cui abbiamo assistito qualche giorno fa alla Scala. Discorso che vale anche per Broncos-Patriots, per l' acquario di Barcellona e per tutte le meraviglie di cui nemmeno sospettiamo [' ]
Le stagioni di Ennio Morricone
Una breve stagione è un film di Renato Castellani del 1969, con colonna sonora firmata da Ennio Morricone. È dal suo tema portante, fattosi anche splendidamente canzone con Sergio Endrigo, che vogliamo partire per parlare del maestro ' termine abusato ma in questo caso più che dovuto ' italiano, che a 87 anni è ancora [' ]
Deutschland 83, brutto come il Muro
La visione di una serie molto pubblicizzata e perfettamente inserita nello spirito del tempo come Deutschland 83 ci ricorda il motivo per cui la maggior parte delle nostre recensioni sono positive: non per quieto vivere o convenienza (abbiamo scoperto con gioia che pochi euro investiti su Facebook, Twitter o Google sono più produttivi che mendicare [' ]
Me lo do io il Brasile, folgorati sulla via di San Paolo
A come Açaí, frutto dal sapore difficilmente descrivibile (ricorda vagamente l' amarena), ottimo come sorbetto e persino nel mojito. Provatelo. B come bunda ovvero il culo. Quello delle brasiliane non è un mito da cartolina, come credevamo prima di toccare con mano (in senso metaforico), ma la nuda e cruda realtà: agli amanti del genere verranno torcicollo [' ]









