In Evidenza
Cosa resterà di Umberto Eco
Umberto Eco è morto ieri a Milano, a 84 anni. Visto che si trattava dell' unico scrittore italiano di fama davvero internazionale, grazie soprattutto a Il Nome della Rosa, la notizia non può lasciare indifferenti nemmeno le persone fuori dal giro come noi. Rimandiamo a siti e giornali seri per approfondimenti, frasi copincollate da Wikipedia e [' ]
Facebook Instant Articles, la nostra salvezza
Gli Instant Articles di Facebook forse, e sottolineiamo forse, salveranno il giornalismo. Di più: potrebbero addirittura introdurlo in tutti quei paesi, come il nostro, dove finora è stato possibile soltanto alle dipendenze di un padrone svincolato dal mercato perché il giornale gli serviva per difendere altri suoi interessi. Più concretamente gli Instant Articles forse salveranno [' ]
Gatto o cane?
[poll id=' 155' ] Nella giornata mondiale del gatto, perché ormai ogni giorno è la giornata mondiale di qualche cosa (di solito una malattia, una tragedia o qualcosa che ci deve far sentire in colpa), il ' Di qua o di là' di Indiscreto è di quelli del genere ' ultimate' e sono proprio io a proporlo dall' alto della [' ]
Chissà se lo sai, l’anima di Ron
Abbraccio, Musica e Vino. Sono queste le tre tematiche attorno alle quali ruota Chissà se lo sai (Piemme, 2016) il libro che Ron ha voluto pubblicare per raccontare sé stesso, il suo percorso e la sua vita, nonché il lato artistico della carriera. Chi pensa però di trovarvi solo una semplice cronologia storica di canzoni [' ]
L’Altra Milano, trentasei anni dopo
La Pallacanestro Milano, quella che qualche anziano appassionato ricorderà come Mobilquattro o Xerox (non arriviamo a dire All' Onestà), è rinata. Pur senza essere mai morta, perché gli ultimi 36 anni li ha trascorsi lontana dalla serie A ma sempre con una certa dignità, sia nella varie versioni della B che in quelle della C, dove [' ]
Democracia Corinthiana, più Socrates che comunismo
Nel calcio si danno per scontati, ad ogni livello, rapporti di tipo gerarchico-militare: il presidente dà ordini ai dirigenti che danno ordini all' allenatore che dà ordini ai calciatori. Per questo l' esperimento più eversivo mai visto è stato quello della Democracia Corinthiana, che per due anni introdusse nel calcio una sorta di autogestione, con le decisioni [' ]
Recalcati nella Sala dei Battuti
Oscar Eleni dal colle di Giano, zona Bariviera e prosecco, fra pietre scolpite, ricordi memorabili, per andare a cercare Carletto da Milano, nella Sala dei battuti di Conegliano, il Recalcati che mai avrebbe dovuto accettare di stare in casa Brugnaro dopo la prima invasione di spogliatoio. Come il pittore milanese Francesco i dipinti del micione [' ]
Mancini o Mihajlovic?
[poll id=' 154' ] A volte sopravvalutiamo Indiscreto, al punto di rinunciare a sondaggi che ci sembrano troppo stupidi per il target alto (parola di Inga) del sito. Quei sondaggi che definiamo sondaggi Simply, dal nome dell' omonima catena di supermercati resa famosa da ' Non è da Inter' (a proposito, stiamo scrivendo la stagione 2015-16 ma non è [' ]
Il Muro del Calcio 2016 (ovvero, il Muro della guerra tra bande)
Commenti su Juventus-Napoli, Higuain, Allegri, Sarri, Mourinho, Neymar, eccetera. In generale interventi su calcio e dintorni, dal 18 gennaio 2016 all' eternità'
Il sogno di Walacek, la realtà di Rappan
Ci sono romanzi così strani che è impossibile staccarsene anche senza la curiosità del ' come va a finire' . È il caso de Il sogno di Walacek di Giovanni Orelli, da qualche anno rieditato in Italia da 66th and 2nd. Genìa Walacek (la grafia ufficiale, quella degli almanacchi, è però Eugéne Walaschek) altri non è che [' ]









