In Evidenza

  • preview

    Scommessa contro Cecchinato

    In pochi giorni Marco Cecchinato è passato dalla prospettiva di giocare in Coppa Davis ad una squalifica durissima inflittagli dalla stessa Federtennis di cui fino a domenica ha difeso i colori, da riserva pronta a subentrare a Seppi, con l’Argentina. 40.000 euro di multa e 18 mesi, un anno e mezzo di stop per avere, [' ]

  • preview

    L’Italia dei finti galli

    Oscar Eleni da Norcia, ai confini con la Val Nerina, dopo aver camminato insieme a tanti asinelli nell’Appennino umbro, nel cuore del parco sui monti Sibillini. Necessità di trovare un posto per la meditazione, cercando di riflettere sullo splash di Azzurra golosa, tenera e gelosa. Ci hanno bombardato in tanti. Troppo buono. Volevano una ghigliottina, [' ]

  • preview

    Pokémon Go e la lunga estate dei Gramellini

    Il programmatore che ha inventato Pokémon Go non si proponeva soltanto di salvare la Nintendo dal fallimento, ma anche tutti i Gramellini e i Severgnini dell' emisfero boreale da se stessi: intorpiditi dal millesimo pezzo sui pericoli del populismo, della Brexit e di Trump, stavano infatti perdendo i contatti con il cosiddetto paese reale mentre adesso [' ]

  • preview

    Coppa Davis, dietro a Fognini poco

    Fabio Fognini e poco altro. La sconfitta dell’Italia nei quarti di finale di Coppa Davis, contro l’Argentina, è di quelle che fanno male perché arrivata contro una squadra di media cilindrata e con la prospettiva, adesso sfumata, di giocarsi a settembre una affascinante semifinale in casa contro la Gran Bretagna di Murray o la Serbia [' ]

  • preview

    Giochi proibiti

    Oscar Eleni dalla sala torinese del museo risorgimentale per sfogare la rabbia di una qualificazione olimpica mancata, annunciata dagli imbonitori che hanno fatto diventare il Messico una nuvola corazzata. Seguire le intuizioni artistiche di Finazzer Flory spiegando all’amico Tavarozzi, buon giornalista ieri, contadino di qualità oggi, che per sputare nel PO siamo rimasti in città, [' ]

  • preview

    Foodblogger di oggi e scrocconi di una volta

    Abbiamo letto su Dagospia un articolo molto simpatico, riguardante i critici gastronomici. L’argomento è assai attuale e può essere sintetizzato così: i blogger di oggi starebbero distruggendo la serietà del mestiere del critico, una volta nobile e rispettata non soltanto nel settore della cucina. Messa in questo modo la cosa potrebbe anche essere vera, se [' ]

  • preview

    Le scuse di Zaza e Pellé

    In quale ridicolo paese due calciatori come Zaza e Pellé, colpevoli di avere sbagliato un rigore (senza averlo fatto apposta), devono scusarsi con la plebe? Link.

  • preview

    Wimbledon e il popolo della Somme

    Grazie alla fortuna, che raramente ci ha abbandonato, e a un caro amico, anche quest' anno siamo riusciti ad effettuare il nostro pellegrinaggio a Wimbledon godendo della vista ravvicinata di Federer, Wawrinka, Del Potro, Serena Williams e tanti altri, con il meglio al solito da cogliere qua e là fra i 14 campi (Centrale, 1 e [' ]

  • preview

    La narrazione di Conte condottiero palluto

    Tutti gli allenatori del pianeta, soprattutto quelli che non lo ammettono, preferiscono avere una squadra del livello medio più alto possibile ma senza stelle, a prescindere dalle convinzioni tattiche e dalla propria storia personale: in questo senso l' ex calciatore ragiona esattamente come il Sacchi di turno. Per i tecnici leggere, anche dall' ultimo blogger del paesello, [' ]

  • preview

    Bud Spencer, grandezza di un non attore

    Carlo Pedersoli, che nonostante la sua vita incredibile come Carlo Pedersoli continueremo per sempre a chiamare Bud Spencer, ci ha dunque lasciato alla giusta età di 86 anni e senza rimpianti: almeno così ha affermato in tante e mai banali interviste, oltre che nella sua ottima autobiografia Altrimenti mi arrabbio. Fra gli attori di grandissimo [' ]